Costi, mansionario e operatività fattiva della Commissione di coordinamento per l’aiuto delle vittime

Set 8 • Dal Cantone, Dall'UDC • 2761 Views • Commenti disabilitati su Costi, mansionario e operatività fattiva della Commissione di coordinamento per l’aiuto delle vittime

Dr. Orlando Del Don Deputato UDC in Gran Consiglio

Dr. Orlando Del Don
Deputato UDC in Gran Consiglio

Un’interrogazione del nostro deputato Orlando Del Don

 

Costi, mansionario e operatività fattiva della Commissione di coordinamento per l’aiuto delle vittime

 

 

La presente interrogazione si rende necessaria dopo le molte polemiche recentemente scoppiate relativamente al caso Bomio e del ruolo poco chiaro dell’Avv.ssa Maria Galliani in veste di presidente della Commissione e di legale di Bomio. Situazione questa che è stata all’origine della recente interrogazione parlamentare dei deputati Bergonzoli e Filippini.

 

Evidentemente, in questi casi, sorgono in tutti noi molte domande relativamente all’attività della Commissione, della sua efficacia/utilità, delle modalità di operare della stessa nonché della composizione e organizzazione.

 

In tal senso – e vista l’importanza del ruolo di questa Commissione – ci si chiede legittimamente qual è il rapporto costi/benefici e, ancor più, se non vi siano margini di miglioramento affinché questa sia messa in condizione di operare nel migliore dei modi possibili.

 

Pertanto con questa interrogazione chiediamo al Lodevole Consiglio di Stato di voler dar seguito alle seguente domande:

 

  1. L’avvocatessa Maria Galliani, in qualità di presidente della Comm. di coordinamento      per l’aiuto alle vittime nell’Ufficio delle famiglie e dei minori,      quale mansionario deve ottemperare? A quanto ammonta il suo compenso per      il lavoro svolto?
  2. Da chi è composta la suddetta commissione?
  3. Quali i costi sostenuti, complessivamente, dalle      casse del Cantone per il funzionamento di questa Commissione dal momento      in cui Galliani ne ha assunto la presidenza?
  4. Quante volte si sono riuniti – rispettivamente  è stato chiesto l’intervento/parere –      della Commissione in questo lasso di tempo?
  5. Cosa intende proporre il CdS per migliorare in      futuro il funzionamento e l’efficacia di intervento di questa Commissione?

Comments are closed.

« »