Mar 7, 14 •
2611 Views •
In terza •
redattore •
Commenti disabilitati su SÌ all’esercito – SÌ alla sicurezza per tutti
Iniziata la campagna di voto a favore del Gripen Garantire la sicurezza per il paese e per gli abitanti è uno dei compiti centrali dello Stato, ed è codificato fra i primi nella nostra Costituzione. Uno sguardo sul mondo, tuttavia, dimostra che
Gen 12, 14 •
2758 Views •
Dall'UDC, Dalla Svizzera, In terza •
redattore •
Commenti disabilitati su Un SÌ all’iniziativa UDC „contro l’immigrazione di massa“ è nell’interesse europeo
Chi segue anche solo marginalmente gli eventi politici all’interno dell’UE constata che la libera circolazione delle persone con l’UE (e pure Schengen/Dublino) sta traballando. Gli stessi Stati UE che hanno dichiarato i princìpi della libera
Gen 12, 14 •
2783 Views •
Dalla Svizzera, In terza •
redattore •
Commenti disabilitati su Anche degli autorevoli economisti contro l’immigrazione di massa
La matematica in genere e l’aritmetica in particolare non sono opinioni. Ho sentito un professore universitario di matematica affermare che le sole verità accessibili alla mente umana sono le equazioni. Comunque sia, mi sembra che anche le nude cifre
Dic 15, 13 •
2761 Views •
In terza •
redattore •
Commenti disabilitati su La separazione dei poteri e il bisogno di giustizia
Da un po’ di tempo seguo, con vivo interesse, le vicissitudini politiche e giudiziarie italiane, anche perché mi richiamano quelle, appassionanti ma finite tragicamente, della III e IV Repubblica francese. Non intendo però commentare la recente
Ott 18, 13 •
2732 Views •
Dal Mondo, In terza •
redattore •
Commenti disabilitati su Barroso a Lampedusa : indecente!
Riportiamo qui di seguito un articolo che abbiamo tradotto dal portale di denuncia politica francese “Boulevard Voltaire”, a firma Christian Vanneste, uomo politico francese, già deputato UMP e presidente del “Rassemblement pour la France”. Una
Set 3, 13 •
4128 Views •
Dal Cantone, In terza •
redattore •
Commenti disabilitati su Locarnese: Ricordando Aldo Crivelli
Apprendiamo con piacere, che a Minusio nel mese di giugno è stata costituita la Fondazione MECRI. Questa associazione ha quale scopo la creazione e la gestione di un museo, in zona Mondacce, quale centro culturale per la salvaguardia, la promozione, la
Lug 6, 13 •
3448 Views •
Dal Cantone, In terza •
redattore •
Commenti disabilitati su Non sparate sul Cantone (per questa volta)
Le riaccese polemiche e prese di posizione sul caso “Villa Galli/La Romantica” indicano in queste settimane come principale colpevole del degrado il Cantone Ticino (Dipartimento del territorio). Sono davvero giustificati fino in fondo questi attacchi? È