Dal blog di Mireille Valette (Les blogs) traduciamo un articolo a firma Kacem El-Ghazzali. Dal riconoscimento ufficiale dell’Islam a un insegnamento universitario a condizioni islamiche, l’abituale cecità delle sfere politiche si rafforza.
Articolo apparso sul portale www.operationteafortwo.com In questi ultimi 25 anni, il mondo ha assistito a profonde trasformazioni che dimostrano come nulla possa essere considerato come acquisito. L’URSS è sparita. Il fascismo e l’isteria securitaria
Jiggs McDonald, famoso telecronista della NHL, parlando in Ontario ha detto… “Sono veramente perplesso che così tanti miei amici siano contrari a che una nuova moschea sia costruita a Toronto. Io credo che dovrebbe essere l’obiettivo di ogni
Set 30, 13 •
3017 Views •
All'ombra del minareto •
redattore •
Commenti disabilitati su P+, la Reconquista comincia dal Belgio!
All’ombra del minareto Un articolo ripreso dal sito www.ripostelaique.com È probabile che molti di voi l’ignorino ancora, ma il Belgio è ora il primo paese europeo a disporre con orgoglio del primo partito apertamente anti-sharia’h. Avevate
Perché non punire i mariti che impongono il burqa alle loro mogli ? Ecco la gran trovata della vicepresidente delle donne socialiste, la consigliera nazionale Cesla Amarelle, la quale tramite la stampa domenicale confederata ha annunciato urbi et orbi la
Lettera aperta di Giorgio Ghiringhelli ai confederati Cari confederati, la vostra stampa domenicale ha dedicato molto spazio ai timori che un eventuale divieto del burqa a livello svizzero possa provocare perdite miliardarie al turismo. A tal proposito ,
Come trasformare un simbolo di oppressione in un simbolo di libertà La maggior parte dei politici in Europa, e – lo dico senza spirito di offesa – ho l’impressione che l’ex-presidente PLRT Giovanni Merlini sia tra questi, non sa di
Ago 28, 13 •
2957 Views •
All'ombra del minareto, Dal Cantone •
redattore •
Commenti disabilitati su Votazione su iniziativa “antiburqa” il 22 settembre : come votare ?
Il 22 settembre 2013 vi sarà in Ticino una votazione sull’iniziativa popolare (meglio nota come iniziativa “antiburqa” ) che chiede di introdurre nella Costituzione cantonale il divieto di circolare nei luoghi pubblici con il volto coperto. Come noto
Questo disegno é stato tolto da un documento riportato nel sito della Lega dei musulmani del Ticino e spiega perché le donne devono indossare il velo. Per motivi religiosi ? Ma certo che no ! Per non attirare i mosconi, ossia gli uomini. Alla faccia della
Ago 18, 13 •
2894 Views •
All'ombra del minareto •
redattore •
Commenti disabilitati su Il Tribunale federale affossa lo Stato di diritto
Un comunicato del Comitato di Egerkingen (anti-minareti) Intollerabile sentenza sul velo islamico In una seduta straordinaria durante il periodo di vacanze, il Comitato di Egerkingen, che nel 2009 portò al successo l’iniziativa contro