Archive for the ‘Dai Comuni’ Category

  • Io, tu e l’OSI

    Lug 22, 23 • 112 Views • Dai Comuni, Dal Cantone, Prima Pagina, Sport e CulturaCommenti disabilitati su Io, tu e l’OSI

    Spazio musicale Io, tu e l’OSI: unitevi a noi e condividiamo la nostra passione! Save the date: 18 settembre 2023 Sognate di suonare sul palco del LAC con i musicisti dell’Orchestra della Svizzera italiana? Allora mettetevi in gioco e segnatevi sin

  • Dai comuni

    Lug 8, 23 • 76 Views • Dai Comuni, Prima PaginaCommenti disabilitati su Dai comuni

    Consegnato a tutti i fuochi del Comune di Losone il questionario di valutazione della qualità di vita La popolazione di Losone dà il voto alla qualità di vita locale Come si vive a Losone? Il Comune ha deciso di scoprirlo, chiedendolo direttamente alla sua

  • Simone Franceschini eletto presidente del Consiglio comunale di Maggia

    Giu 23, 23 • 64 Views • Dai Comuni, Dall'UDC, Prima PaginaCommenti disabilitati su Simone Franceschini eletto presidente del Consiglio comunale di Maggia

    Per la prima volta in valle: all’UDC la presidenza di un legislativo comunale Lo scorso 12 giugno, il Consiglio comunale di Maggia ha provveduto alla nomina dell’Ufficio presidenziale per l’anno 2023-2024. L’UDC è lieta di annunciare che alla carica

  • Campione e la Svizzera

    Giu 9, 23 • 70 Views • Dai Comuni, Dal Cantone, Dalla Svizzera, L'opinione, Prima PaginaCommenti disabilitati su Campione e la Svizzera

    Nel 2017 l’Amministrazione dell’enclave di Campione d’Italia chiese l’adesione allo spazio dell’Unione europea. Divenne realtà nel gennaio 2019. Poi, accortisi in quale madornale errore erano incorsi, nel marzo del 2020 lanciarono una petizione per

  • Dai comuni

    Mag 26, 23 • 95 Views • Dai Comuni, Dall'UDCCommenti disabilitati su Dai comuni

    Fondata la Sezione UDC di Cadenazzo Il 16 maggio presso l’Osteria Vecchia Segheria, alla presenza di una trentina di persone simpatizzanti e aderenti è stata fondata la Sezione UDC di Cadenazzo. Fabio Ruggeri, fondatore con Fabrizio Salmina e Franco

  • Melide Swissminiatur: inaugurato il Grotto Raffael    

    Mag 26, 23 • 91 Views • Dai Comuni, Dalla Svizzera, L'opinione, Prima PaginaCommenti disabilitati su Melide Swissminiatur: inaugurato il Grotto Raffael    

    Da sabato 13 maggio pure Losone è presente alla Swissminiatur di Melide. In questo meraviglioso parco all’aperto, il più grande della Svizzera, sorto nel lontano 1959 sulle rive del Ceresio è stato inaugurato il «Grotto Raffael di Losone». Uno dei

  • Gambarogno

    Mar 10, 23 • 402 Views • Dai Comuni, Prima PaginaCommenti disabilitati su Gambarogno

    Gambarogno   Interpellanza   A2A13: attraversamento Bolle di Magadino e Zona palustre. Abbiamo fatto bene i calcoli? Precedenti Il Dipartimento del territorio assieme alla CIT del locarnese in due occasioni hanno voluto «forzare» le Bolle di Magadino,

  • Autogestione, un problema cantonale

    Gen 13, 23 • 132 Views • Dai Comuni, Dal Cantone, L'opinione, Prima PaginaCommenti disabilitati su Autogestione, un problema cantonale

    A Lugano, ancora una volta, nella notte tra Natale e Santo Stefano gli autogestiti firmati CSOA o ex molinari che dir si voglia, hanno occupato lo stabile dell’ex Caritas a Molino Nuovo. Ma non solo, dietro di loro hanno lasciato sporcizia e scritte

  • Losone: Nuova edizione del bollettino comunale

    Gen 13, 23 • 170 Views • Dai Comuni, Prima PaginaCommenti disabilitati su Losone: Nuova edizione del bollettino comunale

    Losone Puntuale è arrivato nelle case il nuovo bollettino comunale «Losoneè», con una tiratura di 3800 copie edito dalla tipografia locale Poncioni SA. Questa nuova pubblicazione, suddivisa in 4 settori, parla del pensionamento della responsabile

  • A Losone le demarcazioni podistiche lungo il fiume sono sempre più apprezzate da chi corre

    Dic 16, 22 • 146 Views • Dai Comuni, Prima PaginaCommenti disabilitati su A Losone le demarcazioni podistiche lungo il fiume sono sempre più apprezzate da chi corre

    Losone Dalle scuole comunali fino al Meriggio una serie di numeri gialli permette di svolgere allenamenti specifici per corritrici e corridori Le piogge autunnali hanno reso più impegnativo correre nella natura, ma per chi non può fare a meno di una corsa