FOR TI – Museo Militare Forte Mondascia – Biasca INVITO: venerdì 15 dicembre 2023 ore 19.00 A TUTTI: la cena è confermata. A fine anno organizziamo anche quest’anno una cena conviviale in modo che potremo sederci tutti a
Esistono tre categorie di cervelli: quelli che capiscono da soli, quelli che per capire hanno bisogno degli altri, e quelli che non capiscono né da soli né grazie agli altri. I primi sono eccellentissimi, i secondi eccellenti e i terzi inutili.
Il Comitato referendario civico e interpartitico «No a un’area di svago sbagliata nel posto sbagliato» prende atto con serenità dell’esito della votazione, per quanto avversa al suo intendimento. Oltre 2200 cittadini contribuenti hanno condiviso le
Gli URC in Ticino si dedicano anche a fornire strumenti e corsi volti a facilitare il reinserimento lavorativo, ci sono però evidenti critiche e insoddisfazioni circa la loro efficacia e pertinenza. Le testimonianze e le esperienze personali rese anche
Von den Politikern und den Wirtschaftsverbänden hören Sie seit Jahren das gleiche Lied: “Wir brauchen die Personenfreizügigkeit und die Zuwanderung wegen dem Fachkräftemangel.” Doch wenn wir die Zahlen und die Profiteure unserer
Sono anni che i politici e le organizzazioni imprenditoriali ripetono la stessa frase: «Abbiamo bisogno della libera circolazione delle persone e dell’immigrazione a causa della carenza di manodopera qualificata». Ma se guardiamo alle cifre e ai
Nella propria missione di memoria storica del Cantone, l’Archivio di Stato (ASTi), oltre a custodire i fondi dell’amministrazione pubblica, persegue una politica di acquisizione di materiali documentari significativi prodotti da persone ed enti privati.
Sabato 9 e venerdì 22 dicembre, dalle 10 alle 16, Giorgio Ghiringhelli sarà presente con una bancarella all’entrata dell’Ipermercato Coop a Losone. Per una volta il fondatore del movimento «Il Guastafeste» non raccoglierà firme a favore di qualche
Ab dieser Ausgabe veröffentlichen wir, mit freundlicher Genehmigung des Autors, eine Reihe von Interviews und Artikeln, die Franco Battaglia in dem Buch «CO2 – Il Diavolo che non c’è» (CO2 – Der Teufel, den es nicht gibt) gesammelt
Da questo numero pubblichiamo, per gentile concessione dell’autore, una serie di interviste e articoli raccolti da Franco Battaglia nel libro «CO2 – Il Diavolo che non c’è». Politiche stupide sul clima che cambia Nel 2019, tanti quanti i