Questa pandemia di Covid-19 ha fatto esplodere sui “social networks” un’infinità di discussioni, ben presto sfociate in polemiche nelle quali – spesso con linguaggio e termini indegni – gli impanicati e i negazionisti dapprima, e i “pro-Vax” e
Editorial Die Covid-19-Pandemie hat in den „Social Networks“ lawinenartig eine Diskussion ausgelöst, die rasch umgeschlagen ist in eine Polemik, mit welcher sich – oft mittels unanständiger Sprache und Terminologie – vorerst die Panikmacher und
Gen 7, 21 •
7 Views •
L'opinione, Prima Pagina •
redattore •
Commenti disabilitati su Fu Karl Marx a scoprire il virus Covid-19?
Raramente negli ultimi decenni siamo – a causa del coronavirus – così infelicemente e senza grandi festeggiamenti, ma con tante incertezze, entrati nel nuovo anno. Perché rimane completamente oscuro che cosa quest’ultimo ci porterà. Il Covid-19 e/o i
Noch selten wie seit Jahrzehnten nicht mehr sind wir – wegen Coronavirus – so fast ganz ohne grosse Festivitäten und mit so grossen Unsicherheiten etwas freudlos ins neue Jahr geschliddert. Denn es bleibt völlig unklar, was es uns bringen wird. Covid-19
Gen 7, 21 •
8 Views •
L'opinione, Prima Pagina •
redattore •
Commenti disabilitati su Accordo-quadro con l’UE: “abbiamo le palle” o no?
Di che cosa si tratta? Dell’accordo-quadro con l’UE, naturalmente Le discussioni su questo accordo si stanno ormai trascinando da anni senza fine e senza risultati. Anzitutto, a causa della Svizzera perché (grazie a Dio) siamo fondamentalmente in
Gen 7, 21 •
8 Views •
Deutsche Seite, L'opinione, Prima Pagina •
redattore •
Commenti disabilitati su Der Rahmenvertrag mit der EU: Haben wir oder haben wir keine „Eier in der Hose“?
Vorbemerkung: Mit dem etwas vulgären Ausdruck im Titel: „Eier in der Hose haben“ übernehme ich den im italienischen Sprachgebrauch gebräuchlichen und treffenden Ausdruck „avere le palle“ dafür, Manns genug zu sein, um etwas Mutiges zu tun bzw. um
Ho terminato di scrivere queste notizie il 29 dicembre 2019. Il 29 dicembre 2013, mentre sta sciando fuori pista sulle nevi di Meribel in Francia, Michael Schumacher cade battendo violemtemente la testa, l’urto aggravato dall’asta di supporto di una
Gen 7, 21 •
6 Views •
L'opinione, Prima Pagina •
redattore •
Commenti disabilitati su Legge sul CO2, quella di Murphy e quella del Menga
Sacerdoti e sacerdotesse dell’ecologia, sono in fibrillazione. Hanno lanciato l’anatema contro l’inquinamento globale. Lo vogliono sconfiggere usando armi di distruzione di massa: nuovi inopportuni balzelli, che andranno ad abbattersi sulla già
Premessa: ho avuto une polmonite virale nel 1974, avevo 28 anni ed è stato grave. Oggi, a 75 anni, non ho alcuna voglia di ricominciare. Lasciamo da parte le polemiche sull’origine del virus, l’assurda mascherina antifisiologica sul naso1, il business
Care lettrici e lettori, L’accordo-quadro negoziato fra il nostro paese e l’Unione europea è contrario agli interessi nazionali della Svizzera. Perché la ripresa automatica di diritto UE e il potere decisionale in ultima istanza della Corte di giustizia