Nasce «Pro Svizzera»

Ott 23 • Prima Pagina • 222 Views • Commenti disabilitati su Nasce «Pro Svizzera»

Fusione ASNI – EU-NO e Associazione imprenditori contro l’adesione all’UE

Tre associazioni patriottiche hanno chiuso i battenti, dando vita a un’unica entità con i medesimi scopi – difesa della libertà, indipendenza, autonomia e neutralità della Svizzera – denominata «Pro Svizzera». Dopo che le rispettive assemblee avevano tempo fa deciso questa fusione, circa 700 persone hanno dato vita alla nuova associazione, adottandone gli statuti sabato 15 ottobre 2022 nella sala multiuso della caserma di Berna.

A condurre in porto questo ennesimo tassello di una lotta iniziata nel 1992 con la storica vittoria del referendum contro l’adesione della Svizzera allo Spazio economico europeo (SEE), un quanto mai indomito e battagliero Christoph Blocher che non sembra sentire più di tanto i trent’anni in più che si trova da allora sulle spalle. Ricordiamo che sia l’ASNI sia l’EU-NO erano nate per opera sua.

L’assemblea ha eletto alla presidenza il medico e imprenditore sanitario di Zugo, Stephan Rietiker, mentre la vicepresidenza è andata al consigliere nazionale solettese, Walter Wobmann, già leader vincitore delle campagne contro i minareti e contro il burqa. Nel comitato direttivo, in rappresentanza del Ticino siede Piero Marchesi, consigliere nazionale e presidente dell’UDC cantonale.

Nel suo discorso presidenziale, Rietiker ha criticato la politica condotta nell’ambito della pandemia di Covid-19: tutte le assurdità adottate in Germania sono state fatte proprie anche dalla Svizzera e le voci critiche sono state soppresse, ha deplorato.

Come avvenuto durante la crisi sanitaria, ora si procede alla cieca anche in quella energetica, ha aggiunto. Invece di ammettere il totale fallimento della politica sull’energia, ora si esorta la gente a fare in due la doccia, ha detto, facendo riferimento ad affermazioni della consigliera federale Simonetta Sommaruga. La politica ecologista è fallita, ha sottolineato.

Ha terminato il suo discorso con un inequivocabile «Switzerland first and forever».

L’assemblea ha poi deciso all’unanimità il supporto all’iniziativa per la neutralità, la cui raccolta delle firme inizierà verosimilmente a novembre.

 

Comments are closed.

« »