L’ann nööf
Finiss un ann, tiremm ul fiaa
l’è un ann in piü, ma l’è passaa.
L’è staa ‘nn’ann bun? Disem da si,
opür, (pò-dass), dumà ‘nscì-nscì.
Però cumincia ul ann nuvell,
e nüm al vörum püssee bell.
E quindi, sota a dass da fà
parchè l’è tütt da cunquistà.
E regurdà ‘n pruverbi d’oor
che l’gh’avarà ‘nca ‘n miliun d’ann,
ma che ‘l vaar sempar un tesoor:
Chi che sta li cui man-in-man,
al pò sperà ‘ndala fürtüna,
ma ‘l narà mai tant da luntan.
© Edo Figini 23 dic. 2017.
Traduzione
L’anno nuovo
Finisce l’anno, respiriamo di sollievo,
è un anno in più, ma è passato.
È stato un anno buono? Diciamo di sì,
oppure, può darsi, solo così-così.
Però comincia l’anno nuovo,
e noi lo vogliamo migliore.
E quindi di buona lena a darsi da fare
perche è tutto da conquistare.
E ricordare un proverbio d’oro,
che avrà anche un milione di anni,
ma che vale sempre un tesoro:
Chi sta con le mani in mano,
può sperare nella fortuna,
ma non andrà mai tanto lontano.
« Liebe Freundinnen und Freunde der SVP, geschätzte Leserschaft von „Il Paese“, Pillole di saggezza »