Acordi stunaa
Da quand che ‘l nööf febraar, semm naa a vutà,
gh’è gent che guarda tropp i so interess.
Senza ritegn vöran bütà ‘n dal cess
ula demucrazia e la libertà.
Sügütan di che ‘sti bilateraj
vann mia tucaa, senò l’è un teremott.
E inscì tüta la gent la ciapa-sott
par l’interess dumà di indüstriai.
Se i gent hann decidüü par “negru-o-bianch”,
vöran che i robb ai vàgan fin in fund,
senza inventà giüghitt da saltimbanch.
E liberass da tütt quii tai cuntratt,
che ma fa sentì “schiavi” in dal nost mund,
par salvà l’interess da “Vulp e ‘l Gatt”.
© Edo Figini 26 sett. 2016.
Traduzione
Accordi stonati
Da quando il nove febbraio, siamo andati a votare,
c’è gente che guarda troppo i propri interessi.
Senza ritegno vogliono buttare nel cesso
la democrazie e la libertà.
Dicono che non si possono toccare i bilaterali
altrimenti è una catastrofe.
E cosi tutta la gente si fa infinocchiare
per l’interesse dei soli industriali.
Se la gente ha deciso come ha deciso,
vuole che le cose vadano portate fino in fondo,
senza inventare contorsionismi da saltimbanchi.
E liberarsi una volta per tutte di quegli accordi
che ci fanno sentire schiavi in casa nostra,
per salvare gli interessi di “Gatti e Volpi”.
« Cosa è andata a fare, la Simonetta, in Sri Lanka? Un comitato apartitico lancia un referendum contro la legge sull’energia »