Restiamo liberi

Ott 20 • Dall'UDC, Dalla Svizzera • 2155 Views • Commenti disabilitati su Restiamo liberi

Logo UDC

Incontro con la stampa del 14 ottobre 2014 – un anno prime delle elezioni

 

„Restiamo liberi“ è lo slogan con il quale l’UDC affronta le elezioni federali 2015: innanzitutto, l’UDC s’oppone a un’adesione strisciante all’UE, in secondo luogo, vuole una politica più severa nei confronti degli stranieri e, terzo, esige una diminuzione delle imposte per tutti.

Con questi impegni politici, l’UDC intende mantenere la sua posizione lungi da quella degli altri partiti, aumentando il suo consenso e i seggi in Consiglio nazionale e in Consiglio degli Stati, in occasione delle elezioni legislative del 20°5. Simbolo di libertà e di sicurezza, il pastore bernese Willy accompagnerà e commenterà l’attualità politica per l’UDC.

 

L’indipendenza e la libertà devono essere riconquistate in continuazione. Questo principio vale soprattutto per un paese piccolo e prospero come la Svizzera. Sono in molti a volersi ritagliare una parte del benessere elvetico. Gli attacchi alla piazza finanziaria, le pressioni volte ad allineare automaticamente la Svizzera al diritto UE e l’afflusso d’immigranti, sono altrettanti segnali che confermano questa constatazione. Non è quindi un caso che la migrazione e l’asilo siano i temi che più preoccupano le cittadine e i cittadini di questo paese. Una maggioranza del popolo svizzero ha sostenuto le soluzioni concrete proposte dall’UDC, approvando l’iniziativa per l’espulsione degli stranieri criminali e l’iniziativa contro l’immigrazione di massa. Il problema è che il Consiglio federale e il Parlamento rifiutano di applicare la volontà del popolo, procrastinano costantemente l’applicazione di queste iniziative o le dichiarano inapplicabili con il pretesto del diritto internazionale.  

Invece di accettare ed eseguire il mandato del sovrano, questi ambienti cercano di provocare nuove votazioni, o addirittura di limitare i diritti democratici. Per garantire alla Svizzera un futuro in sicurezza e libertà, l’UDC deve essere più numerosa in Parlamento e in Consiglio federale. Ciò sottolinea l’importanza delle elezioni parlamentari federali del 2015. Con il suo slogan “Restiamo liberi”, l’UDC esprime la sua volontà di rafforzare l’identità della Svizzera, nazione nata esclusivamente per volontà delle sue cittadine e dei suoi cittadini. Essa intende vincere le elezioni del 2015 con i suoi obiettivi politici “NO alla strisciante adesione all’UE, applicazione di una politica più severa nei confronti degli stranieri e diminuzione delle imposte per tutti”. L’UDC vuole conservare la sua posizione di partito di gran lunga più forte della Svizzera, aumentare il numero dei suoi voti, rafforzare la sua presenza in Consiglio nazionale e in Consiglio degli Stati, fare delle congiunzioni di liste con il PLR in tutta la Svizzera per rafforzare il blocco di centrodestra e ristabilire il principio della concordanza occupando un secondo seggio in Consiglio federale. Dovrà essere compiuta una grande opera di convincimento per raggiungere questi obiettivi. Mettendo in pratica il motto “L’UDC fra la gente”, il partito vuole rendersi accessibile a tutte e a tutti, sia in occasione di fiere ed esposizioni, sia nelle piazze di città e comuni d’agglomerato o nelle stazioni ferroviarie.   

Il pastore bernese Willy, amante della libertà come tutti i cani, seguirà e commenterà per l’UDC l’attualità e, in particolare, il comportamento della classe politica. Noto per la sua forte volontà e per la sua fedeltà a tutta prova, questa razza canina simbolizza perfettamente la politica dell’UDC e il suo impegno a favore della libertà.

UDC Svizzera

Comments are closed.

« »