Diavolerie

Mag 27 • L'opinione, Prima Pagina • 1597 Views • Commenti disabilitati su Diavolerie

Un po‘ di umorismo

 

Seduta di crisi nel Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC). La consigliera federale Leuthard, il segretario generale del DATEC e il Capo dell’Ufficio federale dei trasporti (UFT) siedono al tavolo delle conferenze. Si tratta della cerimonia di benedizione all’inaugurazione della galleria di base del San Gottardo.

Leuthard (al segretario generale): „Pensavo che tutto fosse organizzato perfettamente: un prete cattolico, un rabbino e un imam, no? Ma ieri mi ha telefonato Ogi, vuole assolutamente che ci sia anche un pastore protestante.”

Segretario generale „Ogi ha chiamato anche me. La cosa è a posto, prendiamo anche un protestante, solo non so ancora chi. Per sicurezza ho aggiunto anche Pieter Zeilstra dell’UFT, quale rappresentante del gruppo dei “senza appartenenza religiosa.”

Capo-UFT: Non basta. Stamattina si è annunciato da me il Dalai Lama. I buddisti si sentono abbandonati e parlano di mancanza di rispetto. Credo che dovremmo invitare anche lui.“

Leuthard: „OK, facciamolo. Ah sì, ancora una cosa: ho ricevuto degli E-Mail dai Baha’i, da Scientology e dai Mormoni, che vorrebbero anche loro essere presenti. Ma ho detto loro di no per motivi di posto.“

Nella sala conferenze suona il telefono. Il segretario generale risponde, diventa pallido come un morto e riaggancia la cornetta senza dire una parola. 

Leuthard: „Chi era?“

Segretario generale (balbettando): „Era il…il…il diavolo! Non… non…non ha dimenticato lo scherzo del caprone al ponte del diavolo, e ha detto che ha costruito lui il tunnel e adesso vuole finalmente la sua prima anima, quella di chi transiterà per primo nella galleria portata a termine“.  

Capo-UFT: „Se volete, potrei organizzare un secondo caprone“.

Nella sala conferenze suona di nuovo il telefono. Il segretario generale risponde, ascolta e riaggancia di nuovo la cornetta senza parlare.

Capo-UFT: „Chi era stavolta?“

Segretario generale: „Era San Gottardo, sapete, il vescovo benedettino di Hildesheim (961-1038), santificato nel 1131, da cui la montagna prese il nome di Monte Sancti Gutardi nel 1237. Non gli va l’idea di un secondo caprone, perché non vuole rompere definitivamente con il diavolo.” 

Usciere della Confederazione (che sta servendo il caffè e ha ascoltato): “Sentite signori. Non funzionerà con il caprone. Ma io ho un’idea molto migliore. Invece di un caprone, prendiamo  l’italiano Renzi, che recentemente ha detto del tutto seriamente che l’Italia ha costruito e pagato la galleria.“

 

 

Ronco

Comments are closed.

« »