Naziunalismu
Quand senti tütt quii bei discurz che parlan
da lota a quel tal “brütt” naziunalismu,
dun culp i mè idej ai sa dessédan:
parchè l’è peeg “l’internaziunalismu.”
Da quii ch’ann inventaa ‘nca la canzun
e che la càntan cumè “internaziunaal” ,
par destrügà ‘l cuncett dala “Naziun”
e “Patria” cumè ‘l füss pecaa murtaal.
Quii si, duaressan vess emarginaa.
Parchè fina da quand che mund l’è mund
madre natüra l’ha sempru decretaa
che pal sò spazi gh’è l’amur prufund.
E veegh queidün furest a cumandamm
quand che semm in cà nosta e che stemm ben
l’è la peeg-roba che pò capitamm.
Cumpagn da scööd la seed cunt’ul velen.
© Edo Figini 13 nov. 2018.
Traduzione
Nazionalismo
Quando sento tutti quei bei discorsi che parlano
di lottare contro quel brutto nazionalismo,
di colpo le mie idee si svegliano:
perché è peggio l’internazionalismo.
Di quelli che hanno inventato anche l’inno
e che lo cantano come l’internazionale,
per distruggere il concetto di “Nazione”
e “Patria”, come fosse un peccato mortale.
Quelli sì dovrebbero essere emarginati.
Perché da che mondo è mondo,
madre natura ha sempre dimostrato
l’amore profondo per il proprio spazio.
E avere qualche forestiero a comandarci
quando siamo in casa nostra e che stiamo bene,
questa è la peggior cosa che può capitarci.
Come a dissetarsi con il veleno.