Maggia: dubbi e perplessità sulla regolarità dell’assegnazione delle commesse pubbliche

Mag 31 • Dai Comuni • 1943 Views • Commenti disabilitati su Maggia: dubbi e perplessità sulla regolarità dell’assegnazione delle commesse pubbliche

 

UDC/SVP/Ex-agrari Vallemaggia

UDC/SVP/Ex-agrari Vallemaggia

L’UDC / SVP / Ex Agrari nutre dubbi sull’osservanza dei principi sanciti dalla Legge sulle commesse pubbliche e sulla regolarità dell’assegnazione dei mandati inerenti alla costruzione dei nuovi magazzini e della caserma dei pompieri di Maggia.

 

Il Municipio era stato reso attento dagli esponenti UDC / SVP /Ex Agrari, nel corso di una seduta del consiglio comunale, a voler applicare la giusta prassi dettata dalla Legge sull’assegnazione delle commesse pubbliche, nonché a voler privilegiare la forma del pubblico concorso… invece no! E adesso nascono dubbi sul rispetto dei principi sanciti dalla legge e sulla regolarità dell’assegnazione di taluni mandati.

 

Sono coscienti del fatto che il progetto in questione è importante per il Comune di Maggia, ma proprio per tale motivo, onde chiarire quanto sta accadendo dietro le quinte, i consiglieri comunali dell’UDC, informati da taluni cittadini, hanno inoltrato al Municipio una serie di domande atte a verificare la reale situazione.

 

Da informazioni raccolte, sembra esserci un conflitto d’interessi nell’assegnazione della direzione lavori da parte della commissione d’esame delle offerte. Infatti, a quanto pare, lo stesso progettista fa parte degli attori chiamati a scegliere la direzione lavori la quale, fra i  compiti ad essa assegnati, ha quello di vigilare sull’operato dello stesso progettista (ai tempi la figura della direzione lavori era nota come “assistente contrario”). E che il controllato scelga il proprio controllore non rientra nei canoni di imparzialità. A rafforzare tale tesi, il fatto che la coppia progettista/direzione lavori sta già gestendo un altro progetto nella valle. Ma più che altro balza all’occhio che il principio dell’impiego parsimonioso delle risorse finanziarie pubbliche, dettato dalla legge (LCPubb) non viene per nulla ottemperato, essendo la direzione lavori scelta, quella con l’offerta più elevata, costando alle casse comunali dai 10’000 ai 15’000 franchi in più. Ma nella nostra valle non c’era nessuno in grado di ricoprire tale posizione? Conclusione:… un altro lavoro importante viene assegnato fuori valle, tanto per dire che in Valmaggia vi sono solo … È cosi che facciamo progredire la nostra valle?

 

Interrogativi sorgono sulle modalità scelta per l’assegnazione di commesse di importi non indifferenti a specialisti, tramite assegnazione a mandato diretto, come quello per l’ingegnere di oltre CHF 110’000.- suscitando insani ma legittimi sospetti di “amico dell’amico”…

 

Sulla scorta di quanto attualmente a loro conoscenza e a loro modo di vedere, i Consiglieri comunali UDC / SVP / Ex Agrari di Maggia, credono che i principi dettati dalle normative in vigore inerenti alla trasparenza per l’aggiudicazione delle commesse pubbliche – promozione efficace e libera concorrenza tra gli offerenti, garanzia della parità di trattamento tra tutti gli offerenti, nonché aggiudicazione imparziale a pari qualità, e per terminare, promovimento dell’impiego parsimonioso delle risorse finanziarie pubbliche – non siano stati rispettati.

 

Vi ricordiamo il nostro sito www.udc-maggia.ch un portale d’informazione di politica locale.

 

Comments are closed.

« »