La bandiera
La bandiera è un simbolo e la concretizzazione di un ideale di pensiero, di un ideale di vita, di un ideale di comportamento. Da sempre, e ancora oggi e anche in avvenire. La bandiera ha condotto i nostri avi in combattimento contro la tirannia, la bandiera ha sventolato sulle più alte vette conquistate, la bandiera viene esposta spontaneamente a ogni importante ricorrenza. La bandiera entusiasma l’adolescente nei film western alla testa del “Settimo cavalleria”, la bandiera commuove anche l’atleta più indurito quando viene issata sui pennoni degli stadi, la bandiera ci emoziona quando all’altro capo del mondo la vediamo su una nave o su un aereo. La bandiera, infine, ci dà l’ultimo saluto al Camposanto. Certo è facile cadere nella retorica, parlando della bandiera. Ma la bandiera rappresenta tutto quello in cui crediamo, tutto quello in cui vogliamo ancora credere.
Giorgio Lavagno, Giornico
« Christoph Blocher all’Albisgüetli Nuovo atto d’obbedienza anticipata del Consiglio federale di fronte all’UE »