Finale travolgente per la trionfale Tournée dell’OSI in Corea

Ott 4 • Sport e Cultura • 2035 Views • Commenti disabilitati su Finale travolgente per la trionfale Tournée dell’OSI in Corea

Locandina OSI

Si conclude nella spettacolare Sala dell’Arts Center di Seul davanti ad oltre 2500 spettatori la trionfale Tournée dell’Orchestra della Svizzera italiana in Corea del Sud: diretta dal suo direttore ospite principale Vladimir Ashkenazy, popolarissimo e acclamatissimo, l’OSI si è esibita in ben cinque sale, attraversando da nord a sud l’affascinante paese asiatico: da Seoul a Incheon, scendendo fino a Jinju e Gimhae, per poi far ritorno nella capitale coreana.  Due i programmi proposti e due le soliste che hanno condiviso l’avventura e il successo coreano: la pianista Caroline Doerge e la violinista Choi Ye-Eun. Il numerosissimo pubblico composto soprattutto da giovani coreani (pochi i turisti) ha espresso il proprio incontenibile entusiasmo alzandosi in piedi, con calorosissimi applausi e urla da scena pop. Particolarmente toccante nella splendida sala dell’Arts Center di Gimhae la manifestazione di ammirazione e riconoscenza dei presenti. Una tournée che ha regalato all’Orchestra della Svizzera italiana sale bellissime e grande visibilità, oltre al successo per le performances musicali: enormi i cartelloni pubblicitari, davanti ai quali fila di coreani si sono fatti fotografare; numerosi i contributi sui giornali locali; innumerevoli le richieste di foto e autografi alla fine dei concerti, che hanno letteralmente preso d’assolto i musicisti, in particolare Vladimir Ashkenazy. Una popolarità che speriamo avrà ricadute su tutta la Svizzera italiana, ora meno lontana per i coreani: a Seoul è stato anche allestito un booklet con i saluti e la foto di Marco Borradori, Sindaco di Lugano e con le foto della città. Promozione turistica oltre alla divulgazione culturale e musicale, ma soprattutto l’incontro appassionato tra culture diverse. Prima del rientro a Lugano l’Orchestra della Svizzera italiana è stata invitata ad una ricevimento ufficiale in suo onore all’Ambasciata svizzera di Seoul, dove è stata accolta dall’ambasciatore svizzero in Corea Jörg Al. Reding. Ospite anche Gilbert Kolly, presidente del Tribunale federale. Una tournée realizzata grazie a Helsinn, Partner Internazionale dell’OSI (presente sabato a Seoul) e a Pro Helvetia e che è stata seguita dalla RSI Rete Due che ha realizzato sul posto diversi filmati.

 

 

Comments are closed.

« »