Fermata in galleria
I capi di governo Merkel, Hollande, Renzi e Schneider-Ammann non hanno avuto il tempo di scendere all’interno della galleria del San Gottardo. Foto bazonline.ch
Le gallerie servono perlopiù a superare un ostacolo e andare il più rapidamente possibile dal punto A al punto B. Nel caso della Svizzera, l’ostacolo è costituito dalle Alpi. Il viaggio da nord a sud o viceversa deve essere effettuato il più velocemente possibile. Proprio a questo scopo è stata costruita la nuova galleria di base del San Gottardo. Inaugurata lo è già stata ma, com’è noto, sarà utilizzata regolarmente solo a partire da dicembre di quest’anno.
Le FFS hanno ora avuto una splendida idea: e se, per una volta, la galleria del San Gottardo non fosse la via da percorrere, bensì la meta del viaggio? I viaggiatori hanno per un breve periodo la possibilità di entrare nel tunnel e di scendere al suo interno nel punto denominato stazione multifuzionale di Sedrun. La fermata si trova a una profondità di circa 800 metri. Una passeggiata nel cuore della montagna costituisce un evento unico. L’offerta vale naturalmente solo per poche settimane – più tardi, con il pieno utilizzo della galleria per il trasporto di persone e di merci, scendere dal treno all’interno della galleria non sarà mai più possibile. Bisogna vedere ora quanti viaggiatori faranno uso di questa straordinaria possibilità. L’avventura è comunque consigliata solo a persone in buona salute: quando si scende dal treno alla stazione multifunzionale grigionese di Sedrun, la temperatura arriva a 40 gradi!
« Meilenweit von der Realität entfernt 1° agosto con l’UDC in Valle di Blenio »