ECOPOP: panico nella Berna federale

Nov 15 • Dalla Svizzera, L'opinione, Prima Pagina • 1872 Views • Commenti disabilitati su ECOPOP: panico nella Berna federale

Rolando Burkhard

Rolando Burkhard

È successo raramente che, almeno dapprincipio, la Berna federale accogliesse così volentieri un’iniziativa come ECOPOP. Poiché si era già programmato il suo fallimento, si pensava già oltre: ossia che con il previsto NO, l’altrettanto programmata non-attuazione della chiara decisione popolare del 9 febbraio sull’immigrazione di massa si sarebbe potuta tranquillamente motivare, o addirittura trasformarla nel suo eurocompatibile contrario. Ma adesso il popolo sembra intestardirsi. Secondo i sondaggi in corso su ECOPOP, improvvisamente sembra che questa strategia rischi d’andare a farsi benedire. E quindi si è fatta una conversione a U, adottando una propaganda isterica a suon di milioni contro ECOPOP.

Io mi dico semplicemente: se un gruppetto di persone finora totalmente sconosciuto come ECOPOP – fra l’altro con un budget per la votazione del tutto insignificante – riesce a suscitare con un’iniziativa un interesse tale da creare nella Berna federale un’isteria, rispettivamente un panico di queste dimensioni, allora deve proprio esserci qualcosa di marcio, ma veramente marcio in Svizzera.

Dipende dal fatto che nella Berna federale ancora una volta non si vuole prendere sul serio la volontà popolare espressa il 9 febbraio e ora si teme di pagare un prezzo salato con ECOPOP? Oppure, che in caso di un nuovo fiasco si debbano seppellire definitivamente tutti i sogni di un futuro nell’UE? 

Effettivamente non volevo esprimermi su ECOPOP e, come fanno in molti, semplicemente recitare nella discussione il ruolo del cittadino presunto “giudizioso” che, bene o male, segue le raccomandazioni di tutti i nostri partiti (fra cui l’UDC Svizzera) e dell’economia, per poi votare SÌ a ECOPOP nel segreto dell’urna. Perché della necessità di arrestare con urgenza l’immigrazione eccessiva, non dubita nessuno, nemmeno gli avversari dell’iniziativa.   

Ma ora scendo in campo palesemente e onestamente a favore di un SÌ a ECOPOP, perché è evidentemente necessario che la Berna federale prenda finalmente sul serio le preoccupazioni e le necessità della popolazione svizzera. La situazione è paragonabile a quella dell’iniziativa per l’espulsione, accettata da popolo e cantoni, la quale ha avuto bisogno di un’iniziativa d’attuazione affinché nella Berna federale cominciasse a muoversi qualcosa – benché la recente decisione della Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio degli Stati annacqui di nuovo fortemente il progetto.

In caso di SÌ all’iniziativa ECOPOP, le cose diverrebbero davvero più difficili in materia di limitazione dell’immigrazione. Ma è ora di fare qualcosa! Per questo voto a favore di ECOPOP. 

Comments are closed.

« »