Cercasi politici originali

Set 20 • L'opinione, Prima Pagina • 768 Views • Commenti disabilitati su Cercasi politici originali

Urs von der Crone
Presidente ds-SVP Tessin

Negli ultimi anni sono diventati di moda: politici originali, che non seguono alcuno schema e che non sono sempre prevedibili. In Europa, Silvio Berlusconi è stato uno dei primi a mandare all’aria la comune concezione dell’uomo di Stato. La sua popolarità fu così grande che per più volte e relativamente a lungo fu a capo del governo italiano. Gli ha fatto seguito Donald Trump negli Stati uniti. A malapena aveva iniziato il suo mandato che già si parlava di un’imminente procedura di “impeachment”. Avevo allora osato avanzare la scommessa che avrebbe portato a termine i suoi quattro anni di mandato – e nessuno voleva crederlo. Ciononostante, contro tutte le opposizioni, potrebbe portare a termine il suo primo mandato fra un anno. In Italia, sebbene solo per breve tempo, ha fatto di nuovo la sua apparizione ai vertici del governo un tipo estremamente originale: Matteo Salvini ha conquistato in un lampo il cuore degli Italiani, ci si aspettava molto da lui. Adesso è di nuovo uscito di scena ma, chissà, magari vi tornerà presto. Tutti questi signori hanno qualcosa in comune: vengono tacciati di populismo e sono temuti, quando addirittura non odiati, dai loro avversari. Il loro grave difetto è, apparentemente, quello di fare durante la loro funzione semplicemente ciò che hanno promesso in campagna elettorale.

Adesso, è la volta di un altro politico del genere in Inghilterra: Boris Johnson è partito con grande slancio e promette di liberare finalmente i Britannici dalle catene dell’UE. Si differenzia da altri popolari capi di governo. Lo si sottovaluta facilmente. La sua formazione gli fornisce una base molto solida e può tenere testa a molti. Tuttavia, il suo compito è così difficile che ha davvero una chance molto piccola di riuscire ad attuare i suoi obiettivi. Gli piace a volte mostrarsi un po’ impacciato, per cui molti lo sottovalutano. Forse è più intelligente dei suoi avversari politici in parlamento e li prende in giro. Gli riuscirà un colpo a sorpresa, come riuscì una volta all’antico imperatore Caligola? Costui era talmente disgustato dell’inettitudine dei senatori dell’impero romano che, di punto in bianco, nominò console il suo cavallo preferito, creandogli un posto in senato. L’antifona era chiara, i politici seppero che cosa l’imperatore pensasse di loro. Che cosa dovrà inventarsi Boris Johnson, affinché il suo parlamento capisca e approvi la Brexit, con o senza accordo?

Comments are closed.

« »