Basta saccheggiare gli utenti della strada

Feb 27 • Dall'UDC, Dalla Svizzera • 2291 Views • Commenti disabilitati su Basta saccheggiare gli utenti della strada

Logo UDC

L’UDC approva di principio la creazione di un fondo per il finanziamento delle strade nazionali, ma respinge con determinazione su diversi punti le proposte fatte oggi dal Consiglio federale a questo proposito. Non è tollerabile dissanguare ancora una volta gli automobilisti per finanziare i trasporti pubblici, come è pure fuori questione di aumentare la sovrattassa sui carburanti mentre solo un terzo dei mezzi finanziari generati dagli utenti della strada va a beneficio dell’infrastruttura stradale. L’UDC punta perciò sulla cosiddetta “iniziativa della vacca da mungere” che diverse organizzazioni hanno lanciato per districare i flussi finanziari e far sì che le entrate provenienti dal traffico stradale siano sistematicamente investite nella strada.  
Non è accettabile che, con il pretesto del “traffico d’agglomerazione” il fondo per l’infrastruttura stradale serva ancora una volta a saccheggiare la cassa della strada a beneficio dei trasporti pubblici e della “mobilità lenta” (traffico pedonale e ciclistico). L’UDC non può sostenere questa truffa che consiste nell’includere nel fondo dei progetti d’agglomerazione di cui beneficiano essenzialmente le linee ferroviarie e tranviarie. Questa politica è tanto meno accettabile in quanto il progetto FAIF dà già grandi mezzi ai trasporti pubblici, mezzi che, ricordiamolo, pure loro provengono in gran parte dagli utenti della strada. Infine, i bisogni in materia d’infrastruttura stradale sono evidenti: più di 20’000 ore d’intasamenti l’anno sulle strade, rappresentanti una perdita economica di circa due miliardi di franchi, confermano la necessità di eliminare rapidamente le strozzature, altrimenti un caos generalizzato incombe sulla rete stradale svizzera.
L’UDC rifiuta inoltre categoricamente di discutere un aumento delle tasse e delle imposte stradali fintanto che il denaro procurato dagli utenti della strada è dirottato verso altri fini. Il previsto aumento della sovrattassa sui carburanti è inammissibile, perché va a gravare ancora di più sulle famiglie. E le principali vittime sarebbero ancora una volta le persone aventi bisogno della vettura per recarsi al lavoro. L’UDC s’è sempre impegnata per un finanziamento duraturo delle infrastrutture di trasporto, quindi per un sistema nel quale ogni tipo di trasporto finanzia il suo settore disponendo dei mezzi da esso stesso generati. Ma oggi, il traffico stradale versa miliardi alla ferrovia e alla cassa generale della Confederazione. Bisogna fermare questo saccheggio ai danni degli automobilisti. L’UDC chiede che si smetta di considerare il traffico stradale come una vacca da mungere per alimentare tutte le bramosie dello Stato. Essa chiede un finanziamento trasparente, duraturo e che rinunci a qualsiasi sovvenzionamento trasversale. Ecco perché l’UDC sostiene l’iniziativa “della vacca da mungere” lanciata da un comitato ampiamente sostenuto.

 UDC Svizzera

Comments are closed.

« »