È ora di rilanciare il cantone e per farlo è necessario entrare in governo Con lo slogan «Cambiamo ora!», in occasione del Congresso straordinario con festa popolare al quale hanno partecipato oltre 300 partecipanti, l’UDC ha dato il via alla campagna
Editorial Ehrlich gesagt, scheint dieses Motto im Zeitpunkt von Wahlen für viele Leute seine – durchaus stringente – Logik zu verlieren. Man sagt, dass Politik die Kunst des Kompromisses sei; damit stimme ich überein, zumindest solange der Kompromiss
Francamente, quando arriva il momento delle elezioni, per molti questo saggio adagio sembra perdere la sua – peraltro stringente – logica. Si dice che la politica sia l’arte del compromesso e questa affermazione mi trova concorde, almeno fino a
Gen 27, 23 •
8 Views •
Dall'UDC, Dalla Svizzera, Prima Pagina •
redattore •
Commenti disabilitati su Successo nella raccolta firme contro la costosa e falsa legge sulla protezione del clima
Il referendum dell’UDC contro la costosa e falsa legge sulla protezione del clima è chiaramente riuscito con oltre 100.000 firme. Ciò dimostra chiaramente che nel bel mezzo di una crisi energetica, gli elettori non sono favorevoli a un divieto di
Gen 27, 23 •
6 Views •
Dall'UDC, Dalla Svizzera, L'opinione, Prima Pagina •
redattore •
Commenti disabilitati su Nessun esautoramento del Popolo svizzero e dei Cantoni! Nessuna sottomissione istituzionale all’UE!
L’UDC respinge la posizione del Consiglio federale sulla politica europea. L’UDC Svizzera invita il Consiglio federale a non concentrarsi sulla presunta «comunità di valori» dell’UE, macchiata da scandali di corruzione, ma sui valori
Gen 27, 23 •
8 Views •
Dall'UDC, Dalla Svizzera, L'opinione, Prima Pagina •
redattore •
Commenti disabilitati su Nessun esautoramento del Popolo svizzero e dei Cantoni! Nessuna sottomissione istituzionale all’UE!
L’UDC respinge la posizione del Consiglio federale sulla politica europea. L’UDC Svizzera invita il Consiglio federale a non concentrarsi sulla presunta «comunità di valori» dell’UE, macchiata da scandali di corruzione, ma sui valori
Unerwartet und mit schwerem Herzen nehmen wir Abschied von unserem Exprasidenten und Ehrenmitglied und sprechen den Familienangehorigen unser tiefstes Beileid aus. Wir danken fur deinen unermudlichen Einsatz als Prasidenten und Reiseleiter. Deine frohliche
Inaspettatamente e con il cuore pesante, prendiamo commiato dal nostro ex presidente e membro onorario e porgiamo le nostre più sentite condoglianze ai familiari. Ti ringraziamo per il Tuo instancabile impegno come presidente e guida turistica. Tutti
Gen 27, 23 •
8 Views •
Dalla Svizzera, Prima Pagina •
redattore •
Commenti disabilitati su Sì alla Neutralità, No all’avvicinamento alla NATO!
Il Movimento Svizzero per la Pace ha consegnato le 1300 firme della sua petizione Il Movimento Svizzero per la Pace SFB ha consegnato il 17 gennaio al Consiglio federale la petizione «SÌ alla Neutralità, NO all’avvicinamento alla NATO!» con oltre 1300