Una giornata sulla Linea Cadorna, tra natura, storia e memoria
Artiglieri svizzeri e alpini varesini lungo la linea Cadorna
Una quindicina di artiglieri della Società ticinese di artiglieria, capitanati dal presidente Maggiore Luca Cattaneo e dal comandante del Gr. Art. 49 Francesco Galli, unitamente ad alpini del Gruppo di Viggiù – Clivio con il loro capogruppo Germano Maltauro, hanno effettuato un escursione lungo un tratto della linea Cadorna, con partenza da Clivio.
La camminata, inserita nel programma STA del 2021, ha consentito di riscoprire, valorizzare e far conoscere la linea difensiva realizzata lungo il confine italo-svizzero dal generale Luigi Cadorna tra il 1911 e il 1917, ancora oggi un’importante testimonianza della storia della frontiera sud.
L’organizzazione della camminata è stata l’occasione di apertura e incontro tra gli artiglieri della STA, e gli alpini in congedo del Gruppo di Viggiù-Clivio.
La mattinata si è conclusa al rifugio della Protezione civile del Monte Pravello, dove gli alpini varesini hanno organizzato un pranzo in comune.
« Dolore Controllo immediato del confine nazionale: gli Afghani che entrano illegalmente devono essere rimpatriati immediatamente »