Perd un amiis
Quand sa perd un amiis, un amiis-vèra,
sa sent prufund in cöör quel taal duluur
che ta tra-gio, si, quel che ta trà in tera.
Quel che senti mi, mò. Gh’è piü ‘l Dutuur.
Hu ‘pena ricevüü ‘n quei dees dì fà
ul’ültim Zibaldun tant’aprezzaa
e mò ma vegn da piang dumà’pensà
che quell, pürtropp, urmai l’è temp passaa.
Caru Dutuur, se ta pò, guarda gio,
‘vedé che i malandazz ch’eet denünciaa
in ben reaai e, forzi, peeg ammò
E ta ma mancaree, quest l’è acertaa.
La tua sagezza, i tò pareer, parciò:
Grazie?Tropp pooch, par tütt quell che m’eet daa.
© Edo Figini. 12 lug. 2016.
Traduzione
Perdere un amico
Quando si perde un amico, un vero amico,
si sente in fondo al cuore quel tal dolore
che ti butta giù, quello che ti butta a terra.
Quello che sento io adesso. Non c’è piu il “Dutuur”.
Ho appena ricevuto, circa dieci giorni fa
l’ultimo Zibaldone tanto apprezzato,
e adesso mi viene da piangere solo al pensare
che quello, purtroppo, è ormai tempo passato.
Caro dottore, se puoi, guarda giù,
a vedere che i malandazzi che hai denunciato,
sono ben reali, e forse ancora peggio.
E mi mancherai, questo è accertato.
La tua saggezza, i tuoi pareri, perciò:
Grazie? È troppo poco, per tutto quello che mi hai dato.
« Anche il sipario può giovare agli spettacoli L’UE non è irreversibile »