Messaggio FOSTRA: si continua a truffare gli automobilisti
Gli elementi chiave del Fondo per le strade nazionali e il traffico d’agglomerato (FOSTRA), che il Consiglio federale ha approvato oggi (19.09.2014), non comportano alcun miglioramento rispetto al progetto messo in consultazione. L’unica novità è il passaggio da un aumento diretto a un innalzamento progressivo del prezzo dei carburanti. Si tratta tuttavia i una classica manovra destinata a ingannare la gente, per cui l’UDC vi si oppone categoricamente. Se realmente il Consiglio federale vuole migliorare l’attuale intollerabile situazione, deve cominciare rinunciando a qualsiasi rincaro del prezzo dei carburanti e riorganizzando i flussi finanziari conformemente alle proposte dell’iniziativa popolare “della vacca da mungere”.
La truffa ai danni degli automobilisti continua con questo progetto rivisto: l’aumento della tassa sui carburanti è semplicemente ripartita su più tappe, ciò che, alla fine, non cambia nulla per gli utenti motorizzati della strada. Essi rimarranno la vacca da mungere della nazione, ai quali si chiede di alimentare tanto i trasporti pubblici quanto la cassa della Confederazione.
L’UDC rifiuta di partecipare a questo gioco. Secondo le cifre attuali, dei 9,4 miliardi di franchi generati annualmente dal traffico stradale, appena il 31% torna alla strada. Ciò non cambierà con i nuovi elementi chiave approvati oggi dal Consiglio federale.
Affinché questo progetto abbia la benché minima possibilità di essere realizzato, l’UDC esige, come già aveva fatto durante la procedura di consultazione, che il Consiglio federale rinunci a qualsiasi aumento del prezzo dei carburanti. Lanciata da associazioni del trasporto stradale e sostenuta dai deputati di destra, in particolare quelli dell’UDC, l’iniziativa popolare “per un finanziamento equo dei trasporti” deve essere presa in considerazione nel modello di finanziamento FOSTRA. Il traffico d’agglomerato deve essere separato da questo progetto, come già fu chiesto in passato. Non c’è quasi alcun rapporto con il traffico stradale, perché si tratta quasi esclusivamente di sistemazioni in campo ferroviario.
In generale, si constata che questo messaggio è sempre improntato a un’ostilità manifesta nei confronti del traffico stradale. Il messaggio FOSTRA è ingannevole e costituisce un grave attacco agli utenti della strada. In breve, è del tutto inaccettabile nella sua attuale forma. In ultima istanza, le cittadine e i cittadini gli riserveranno la sorte che si merita – come hanno fatto per il progetto d’aumento del prezzo della vignetta autostradale.
Berna, 19 settembre 2014
UDC Svizzera
« Jürg Stahl nominato secondo vicepresidente del Consiglio nazionale All’UDC non resta che la via dell’iniziativa popolare »