La primavera
In mezz al secch dal bosch
sa veed a spicà ‘l bianch,
dai sceres matt i branch
fiurii, che jeer nun gh’era.
Timid, i primulett,
rebüta ul pan-purzin,
prufüm da viuletinn,
in da l’aria lingera.
L’è ‘l bjügh dala nartüra
che slarga fö ul sò fiaa.
E l’ai dal urz, cargaa
da virtü, ‘na miniera.
Un dì ‘l piööf e ‘n dì ‘l fioca
e ‘n di ‘l farà ‘nca bell,
ma ‘ntant l’invernu e ‘gel?
Finii ! L’è PRIMAVERA.
© Edo Figini 19 mar. 2017.
Traduzione
La Primavera
Fra le piante spoglie del bosco,
si vede spiccare il bianco
del ciliegio selvatico fiorito
che ieri non c’era.
Timide primule,
rispuntano i ciclamini,
profumo di violette,
nell’aria leggera.
È la linfa della natura,
che allarga il suo respiro.
E l’aglio orsino, carico
di una miniera di virtù.
Un giorno piove un dì nevica
e un altro farà anche bel tempo,
ma intanto l’inverno e il gelo?
Finiti! È primavera.
« La Mendrisiense in assemblea pronta per la stagione 2017 Come pretendere di rappresentare il popolo quando si disprezza il paese? »