La politica e suoi protagonisti
Richiamare i principi della libertà Individuale, ossia l’insieme delle libertà proprie di ogni individuo, non nuoce. Infatti il diritto costituzionale di un moderno Stato indica, con la libertà negativa o ancora libertà come assenza d’impedimento, la possibilità che qualcuno abbia di agire senza che nessuno intervenga a ostacolarlo e di disporre in via esclusiva del proprio essere fisico.
Che ad una certa area politica piaccia ingabbiare le libertà personali è conosciuto. Approfittarne per ragioni di visibilità politica è imbarazzante. La mozione dei politici Signori Ghisletta, Lepori e Sirica, (verso i quali provo nessun pregiudizio) circa le “Misure di prevenzione per chi fa canyoning e sport rischiosi” si situa in questa logica antipatica e fastidiosa. Tutto deve essere codificato e controllato, mentre le ridicolezze dei politici devono essere tollerate e riconosciute. Segnatamente molti politici necessiterebbero di misure di accompagnamento nella sfera del buon senso e in linea con gli interessi dei cittadini. Non concetti ideologicamente legati a sogni e desideri impossibili. Peggio ancora illudersi e sperare cose inattuabili tipico della sinistra sempre più sradicata dalla realtà. Il loro precetto intimo è controllare, dominare e quindi il potere sul popolo.
Purtroppo la loro politica è il frutto di una ambiguità insita nella profondità del loro sistema concettuale e interpretativo a senso unico. Per buona fortuna molti cittadini responsabili rifiutano di dipendere dalle loro utopistiche visioni.
Raoul Bettosini, Lugano
« Endlich die Ungerechtigkeit bei der Arbeitslosenversicherung beseitigen Differenziamo tutte le plastiche, non solo PET e PE »