La murusa

Gen 27 • Sport e Cultura • 2375 Views • Commenti disabilitati su La murusa

Le poesie dialettali di Edo Figini

Le poesie dialettali di Edo Figini

A quindas ann, l’è quand che la natüra

la cumincia a puntà, brigà e furcà.

Murusa, par un fiöö, l’è la misüra

che ga fa creed da vess gia ‘mpuu ‘n gagà.

 

La mia l’eva ‘na tusa talment bela

che ma cedeva i gamb dumà  a vedela.

Parfin da nocc, rivava da insugnass,

e pö, che tremarela, a salüdass…

 

E gia sa immaginavi ul di da spusa

cun tütt i cerimoni e gio da li.

Però, che lee la füss la mia murusa,

pecaa che in fund…. al seva dumà mi!

 

 

Traduzione:

 

 

 

 

 

La morosa

 

 

 

A quindici anni, è quando che la natura

 

comincia a “spingere,” brigare” e forcare”.  

 

E la morosa, per un ragazzo, è la misura

 

che gli fa credere di essere già un po’ un “gagà”.

 

 

 

La mia era una ragazza cosi bella,

 

che mi cedevano le gambe solo a vederla.

 

Perfino di notte, me la sognavo,

 

e  poi, che tremarella a salutarla.

 

 

 

E già pensavo al giorno delle nozze,

 

con tutte le cerimonie e giù-di-lì.

 

Pero, che lei fosse la mia morosa,

 

peccato che in fondo…lo sapevo soltanto io!

 

Comments are closed.

« »