Democrazia diretta senza corna?
Domanda: a che cosa servono alle mucche le corna di cui la natura le ha dotate? Risposta: se necessario, alla loro difesa, alla protezione dei loro piccoli (per esempio contro i cani randagi) e al mantenimento di una determinata gerarchia. Con le sue corna, la mucca matriarca si conquista nella mandria o nella stalla il rispetto che le è dovuto dalle pretenziose rivali; perlopiù si rimane ad atteggiamenti minacciosi, i casi di ferite gravi sono estremamente rari.
Altra domanda: a cosa serve al popolo svizzero quale sovrano l’autodeterminazione che gli è garantita dalla Costituzione federale? Stessa risposta: esattamente agli stessi scopi. Anche qui si tratta di autodifesa, protezione (qui i randagi sono giuristi, funzionari e giudici internazionali) e, quale sovrano – da considerare politicamente la mucca matriarca – l’acquisizione del rispetto da parte di arroganti rivali (tramite un diritto superiore straniero).
Anche il popolo svizzero ha dunque bisogno di corna per difendere il suo diritto costituito dalla democrazia diretta. E a questo serve l’iniziativa per l’autodeterminazione. Anche con la sua accettazione non si arriverebbe a delle ferite gravi. È ridicolo affermare che la Svizzera dovrebbe poi disdire o rinegoziare chissà quante centinaia di accordi internazionali; in realtà si tratterebbe solo di un paio di accordi che palesemente contrastano con la volontà del popolo e che minacciano seriamente la nostra indipendenza (e che quindi, nota bene, non avrebbero mai dovuto essere sottoscritti).
Le mucche sono animali intelligenti, miti, ragionevoli e utili che soffrono perché – senza che possano dire qualcosa al riguardo – vengono mutilati segando, rispettivamente bruciando loro le corna. Perché sulla questione delle proprie corna non sono loro a votare, bensì noi umani. E altrettanto facciamo sulla nostra autodeterminazione politica del popolo. Se questi intelligenti, miti, ragionevoli e utili animali fossero chiamati alle urne a decidere sull’autodeterminazione del popolo svizzero, sicuramente voterebbero SÌ per impedire la mutilazione dei suoi diritti. Ma così intelligenti e ragionevoli dobbiamo essere noi, al fine di rimanere miti e utili.
« 25 novembre 2018 come il 6 dicembre 1992 Direkte Demokratie ohne Hörner? »