Criminali pericolosi, medicina penitenziaria e psichiatria forense – La situazione in Ticino
Mozione del nostro deputato in Gran Consiglio
Dopo quanto accaduto in Svizzera – ma anche in Ticino (Pedofilia! Ma non solo) – relativamente alle questioni cruciali e delicatissime legate ai criminali pericolosi e alla psichiatria e, in particolare, alla psichiatria forense nonché alle modalità di esecuzione delle pene e al problema della recidiva e della sicurezza, riteniamo sia giunto ora il momento di fare il punto della situazione anche in Ticino.
A questo proposito chiediamo con la presente mozione che il CdS si faccia promotore di una giornata di studio finalizzata a:
– Fare il punto della situazione presente in Ticino
– Aggiornare il personale coinvolto e professionalmente attivo in questo ambito
– Pianificare il futuro affinché siano chiarite le prassi e i mandati diretti – e non – in riferimento alle consulenze, alle perizie specialistiche e alle cure/trattamenti effettuati in tal senso (psichiatria penitenziaria)
– Avviare una riflessione e un approfondimento sul piano scientifico, giuridico e amministrativo relativamente alle tematiche calde del rischio di recidiva di criminali pericolosi, della suicidalità in regime di reclusione, della psichiatria transculturale e del segreto medico in medicina penitenziaria.
« E le autorità Cantonali? Castrazione chimica per pedofili e stupratori recidivi »