Confermata formalmente la riuscita dell’iniziativa costituzionale cantonale “Prima i nostri”
La Cancelleria dello Stato del Canton Ticino ha ufficialmente comunicato la scorsa settimana che l’iniziativa costituzionale cantonale “Prima i nostri”, lanciata tre mesi fa dall’UDC Ticino, ha raccolto 10’991 firme valide ed è ufficialmente riuscita.
Riteniamo si tratti di un successo che non ammette interpretazioni di sorta. L’Unione democratica di centro è stata in grado di raggiungere – da sola quale partito – confidando solo ed esclusivamente sulle proprie forze e su quelle di amici e sostenitori esterni, l’obiettivo che si era prefisso.
L’UDC ringrazia di cuore tutti coloro che hanno contribuito al successo di un’iniziativa, lo ribadiamo, più che mai necessaria dopo i recenti, allarmanti, dati sull’immigrazione e sulla situazione del mercato del lavoro in Ticino. Un particolare grazie va all’amico Alberto Siccardi che, con la sua ormai collaudata “macchina da firme”, ha contribuito in modo determinante al successo dell’iniziativa.
Dare la precedenza, a parità di requisiti, ai cittadini svizzeri e a quelli domiciliati è in primo luogo una misura di buon senso. In questo Cantone i senza lavoro sono oltre 12 mila. Ben oltre il 3,8% di cui ci parlano le più recenti statistiche. È notizia di questi giorni, infatti, che alle oltre 6000 persone iscritte agli uffici regionali di collocamento ne vanno aggiunte altre 6000 che dipendono dall’assistenza sociale e che sfuggono, chissà poi perché, ai calcoli sui dati dell’occupazione.
I cittadini ticinesi saranno dunque chiamati alle urne per ancorare alla Costituzione cantonale l’iniziativa del 9 febbraio, oggetto di interpretazioni, tatticismi e trucchetti, nonostante gran parte dei mass media tenda a fornire rassicurazioni che non trovano corrispondenza alcuna con la realtà dei fatti.
L’UDC si augura ora che il Gran Consiglio si chini al più presto su “Prima i nostri”. Lo deve non a noi, ma ai cittadini sempre più preoccupati e che chiedono risposte chiare, ferme e decise.
UDC Ticino
« Sommerzeit für die Masseneinwanderung? Pillole di saggezza »