Alto tradimento?
Porcherie
Il consigliere federale Ueli Maurer, in un’intervista al settimanale “Weltwoche”, ha espresso il timore che l’attuale presidenza svizzera dell’OCSE (presidente della Confederazione Burkhalter) possa essere problematica per la nostra politica di neutralità. Non a torto, ha biasimato il fatto che, con le sue dichiarazioni a livello internazionale, Burkhalter (contemporaneamente presidente dell’OCSE e presidente della Confederazione svizzera) rischi che il pubblico non differenzi sempre esattamente le sue due funzioni.
La Svizzera politicamente di sinistra e i suoi media hanno urlato a gran voce allo scandalo, ancora prima che la “Weltwoche” apparisse. Si è accusato il consigliere federale Maurer di aver rotto la collegialità del Consiglio federale e il capo del PS Lévrat ha trovato tali affermazioni “al limite dell’alto tradimento”..
Di fronte ad accuse di tale gravità, mi sono procurato la “Weltwoche” e ho letto l’articolo temendo il disastro totale. Ma di cosa si trattava, invece? Io ho trovato soltanto delle riflessioni, peraltro del tutto giuste e intelligenti, di Ueli Maurer sulla politica svizzera di neutralità, condite con un paio di sue affermazioni argute e senza mezzi termini, per le quali d’altronde è conosciuto e apprezzato.
Alto tradimento? Ridono anche i polli! Chi, quale presidente di partito, afferma questo dovrebbe riflettere meglio su ciò che dice. Perché alto tradimento è piuttosto da considerare il fatto che il suo partito, che attualmente siede in Consiglio federale con due rappresentanti, postula nel suo programma l’adesione all’UE e l’abolizione dell’esercito. E che, di volta in volta camuffato, infiltra questo atteggiamento nelle decisioni del Consiglio federale.
« La nostre scuole universitarie (USI e SUPSI) sono ben frequentate? Quale è stata negli anni la distribuzione percentuale fra Ticinesi, Confederati e Stranieri nel corpo docenti e nel corpo studenti? Hochverrat ? »