Allontanare la minaccia socialista

Ago 25 • Dall'UDC, Dalla Svizzera • 3049 Views • Commenti disabilitati su Allontanare la minaccia socialista

Logo UDC

Sabato 24 agosto 2013, i delegati di UDC Svizzera si sono riuniti a Ginevra per la loro assemblea. Fra di loro, Ueli Maurer, presidente della Confederazione, che ha tenuto un discorso sulla sicurezza e la responsabilità (scaricabile in francese) in vista delle prossime votazioni federali.

 

I dibattiti relativi alle iniziative popolari del GSsE contro l’obbligo di servire l’esercito e quella dei giovani socialisti per limitare i salari (iniziativa 1:12) sulle quali gli Svizzeri voteranno il 22 settembre, rispettivamente il 24 novembre, erano al centro dell’assemblea.

 

Iniziativa del GSsE

Il Gruppo per una Svizzera senza esercito vuole sopprimere l’armata per sostituirla con un esercito di milizia “volontario”. È una grave utopia che nasconde il vero obiettivo del GSsE: la soppressione dell’esercito. Maggiori informazioni (in francese)

 

Iniziativa 1:12

L’iniziativa 1:12 dei giovani socialisti vuole introdurre un Diktat sui salari. I giovani socialisti riprendono così una vecchia idea social-comunista che ha causato perdite gravi in parecchi paesi d’Europa nel corso del XX° secolo. Ancora oggi, molti cittadini dei paesi est-europei vivono ogni giorno le conseguenze nefaste di queste esperienze statali che ingeriscono nei recessi più intimi della vita privata. Disoccupazione elevata, fino al 50% fra i giovani, nessuna prospettiva, recessione sono gli esempi principali che ci giungono dagli Stati socialisti europei. Ecco perché siamo tutti toccati dall’iniziativa 1:12. Maggiori informazioni (in francese)

 

Raccomandazioni di voto

I delegati di UDC Svizzera raccomandano all’unanimità (234 voti) di respingere l’iniziativa popolare “SÌ all’abolizione del servizio militare obbligatorio”.

 

I delegati di UDC Svizzera raccomandano all’unanimità (247 voti) di respingere l’iniziativa popolare “1:12 – Per salari equi”.

Comments are closed.

« »