A tupìcch
Sura penseer,
cul cò n’di gàbul,
penseer da sass
che scüscia ul fiaa.
Narù ‘n dal bosch,
a cercà ul ciaar,
a cercà paas
pai me pecaa.
Ul bosch amiis
di mè fastidi,
ul bosch che ciama
i me risuurs.
Devi rinass,
devi lutà,
devi fa ‘mpressa
e mai mulà!
Gh’è ‘ncamò tantu
da duvè ‘mparà
in da ‘sta vita
fada a scunquass.
Gh’è ‘ncamo tanti
ciaritt che brila
che ciama alarme
e fann stremì.
Ma paar che trema
ul söll sot’i pè.
Ma paar che grema
‘l pan infurnaa.
Stanti a capì
se ul punt l’è mè,
a fala fö ai cicch
cun la mia vita.
Parchè se perdi,
e ul punt l’è ul sò,
mi gh’hu mia voja
da nà a tupicch!
© Edo Figini 9 mar. 2012.
Traduzione
Inciampando (A tupìcch)
Soprapensiero,
con la testa nei problemi,
pensieri di sasso
che schiacciano il respiro.
Andrò nel bosco
a cercare la luce,
a cercar pace
per i miei peccati.
Il bosco amico
dei miei fastidi,
il bosco che chiama
le mie risorse.
Devo rinascere,
devo lottare,
devo far presto,
e mai mollare.
Ho ancora molto
da imparare
in questa vita
fatta a sconquasso.
Sono ancora tante
le spie che brillano
e chiamano.allarme
e fanno spaventare.
Mi pare che tremi
il suolo sotto i piedi.
Mi pare che stia carbonizzando
l’infornata di pane.
Stento a capire
se il punto è mio,
giocando alle biglie
con la mia vita.
Perchè se perdo
e il punto è suo,
io non ne ho voglia
di andare a tupicch.
« Settima e Ottava di Beethoven al LAC Un avvocato a spese della comunità? »