LEGA e UDC/SVP replicano e precisano
Dai comuni
Maggia
Le doverose precisazioni dopo l’articolo a riguardo della seduta di Consiglio Comunale di Maggia
Dopo l’articolo apparso sulla stampa (rif CdT del 10.06.2020 – Pacchetti di aiuti dopo l’estate), Lega e UDC ritengono opportune alcune precisazioni. Sembra che la campagna elettorale del sindaco non sia mai stata interrotta, utilizzando ora anche i comunicati stampa post Consiglio comunale, con l’intento di veicolare messaggi fuorvianti e cercando di mettere in cattiva luce gli “avversari” politici (Lega e UDC per la precisione).
Dopo esserci sorbiti, da parte del sindaco, un monologo della durata di più di 30 minuti a conclusione della seduta di Consiglio comunale, un vero e proprio autoelogio per la gestione della situazione di emergenza nel comune e le misure intraprese, sulla stampa appare addirittura la seguente frase “… ha annunciato una serie di misure di sostegno agli attori locali che hanno sofferto nei mesi precedenti.”
Beh, magari assopiti nell’ascoltare il discorso finale, queste misure a noi sono sfuggite, sentendo unicamente non faremo questo, riferito tra le righe alle proposte da noi fatte, non faremo quello, riferito a quanto fatto da un comune confinante e non faremo doppioni di aiuti simili a Confederazione e Cantone,… ma che cosa si farà, non lo sa nessuno. Attenderemo le proposte che verranno fatte alla Commissione della gestione nel corso dell’estate… tenuto conto che, secondo il sindaco, per esempio, gli anziani non necessiteranno di aiuti da parte del comune, visto che in questo periodo hanno solo potuto risparmiare soldi, essendo obbligati a restare in casa e quindi non potendo così spenderli.
Da parte nostra, riteniamo opportuno che gli aiuti comunali, non si limitino alle aziende presenti sul territorio, le quali in effetti hanno già beneficiato di aiuti federali e cantonali, ma vadano in maniera più marcata ad aiutare le persone domiciliate, specie coloro che, a seguito della situazione, hanno perso parte del loro salario a causa del lavoro ridotto, trovandosi in grave difficoltà.
A riguardo delle finanze e dei due crediti votati, è doveroso indicare la corretta posizione di Lega e UDC, le quali non sono contrarie ma, tenuto conto di quanto fatto presente anche da altri gruppi partitici sulle finanze sul fatto che nei prossimi mesi bisognerà osservare quali saranno le conseguenze a seguito dell’emergenza Coronavirus, ritenevamo più opportuno rimandare a primavera il credito per il progetto dell’Alp Canaa promossa dal patriziato di Lodano. Ciò anche per il fatto che, per quest’anno, visto lo stop forzato non ci sarà la possibilità di beneficiarne. Auspicavamo quindi di avere più chiarezza sulle finanze delle nuova fondazione e sulla composizione dei membri del consiglio della stessa, i quali – taluni presenti in sala – hanno dichiarato di non percepire alcun emolumento dalla citata fondazione,… chissà se sarà così anche in futuro?
Concludiamo, ringraziando in particolare i nostri antagonisti di ideologia, i socialisti, i quali hanno espresso i propri complimenti per la mozione da noi presentata (accettata all’unanimità) sui rifiuti ecosostenibili, inoltrata già nell’ottobre 2018! Il nostro gruppo si distingue per proposte e critiche costruttive per il bene della gestione del comune, e non, come traspare dall’articolo al quale replichiamo, per essere indicati come i “i Bastian contrari”.
LEGA – UDC/SVP/ Ex Agrari – Indipendenti
Per restare aggiornati sulle novità e in contatto con il gruppo, ci si può indirizzare alla pagine internet www.maggia.info e alla dedicata pagina Facebook.
« Ticino: Censimento degli olivi Vom Rechtsstaat zum Rechtsanspruchs-Staat »