Le funebri ferie del Consiglio federale

Lug 11 • L'opinione • 2105 Views • Commenti disabilitati su Le funebri ferie del Consiglio federale

Un po‘ di umorismo

 

Il Consiglio federale si riunisce nella sua ultima seduta prima delle meritate ferie. Come sempre, alla fine di questa seduta si parla di dove i membri del governo nazionale saranno raggiungibili durante le vacanze. L’ultimo sondaggio nell’ambito del Consiglio federale indica che le destinazioni delle vacanze del Consiglio federale sono quest’anno nel segno dei funerali.  

 

Presidente della Confederazione Burkhalter: „Ebbene, care colleghe e colleghi, dove sarete e che cosa farete durante le vacanze? Personalmente sarò a Bruxelles per partecipare a dei funerali.“

 

Maurer: „A Bruxelles per dei funerali? Vuoi dunque finalmente seppellirvi solennemente la nostra ammuffita domanda d’adesione all’UE?“.

 

Burkhalter: „No, no, al contrario direi. Riporterò da là ufficialmente un cadavere , ossia il “NIET” dell’UE alle nostre proposte concernenti la libera circolazione delle persone“.

 

Maurer: „Bene, io passerò le ferie a Lucerna. Lì sotterreremo dapprima il “Gripen” presso il monumento del leone, poi mi recherò al museo dei trasporti. Lì esporremo, con una breve cerimonia, un modello in plastica 1:50 dell’aereo. E tu, Eveline, dove vai?“.

 

Widmer-Schlumpf: „Anch’io rimango in Svizzera, a Zurigo. Dopo che mi è riuscito di finalmente eliminare il segreto bancario svizzero a livello estero, voglio portarlo alla tomba anche in Svizzera. Le esequie avranno luogo assieme a degli eminenti rappresentanti sulla Paradeplatz di Zurigo. E tu, Doris, dove andrai?“.

 

Leuthard: „Mah, guarda, anch’io rimarrò qui e parteciperò a dei funerali. Cominceranno a Mühleberg/BE dove seppelliremo allegramente in anticipo una centrale atomica. Poi andremo avanti, speriamo in fretta, in direzione di Argovia/Soletta…“.

 

Burkhalter: „Visto che io sono all’estero, puoi anche utilizzare la mia Mercedes per il tuo viaggetto.“

 

Leuthard(raggiante): „Non è necessario, prendo la mia nuova auto a energia solare. Se c’è abbastanza sole e in più c’è anche vento, dovrei farcela“.

 

Sommaruga (a Maurer, Widmer-Schlumpf e Leuthard): „Poiché così tanti di voi rimangono in Svizzera, io posso andare all’estero come Didier. Prima volo a Schengen in Lussemburgo e poi a Dublino. Voglio capire meglio dalla popolazione locale cosa c’è scritto realmente in questi accordi che lì sono stati sottoscritti. Devo assolutamente saperlo, perché poi vado a Lampedusa dove questi accordi saranno sotterrati, e in quell’occasione dovrò dire qualche parola di cordoglio“.

 

Schneider-Ammann (a Sommaruga): „Forse ci vediamo in Lussemburgo, allora, cara Simonetta. Anch’io vado lì, per proseguire poi verso Jersey dove seppellirò definitivamente le società offshore del mio Gruppo Ammann. E tu (Schneider-Ammann si rivolge a Widmer-Schlumpf), cara Eveline, non affrettarti troppo con il tuo funerale del segreto bancario sulla Paradeplatz: voglio prima sterminare la mia ottimizzazione fiscale in patria.“.

 

Burkhalter(nota solo adesso che Berset non è presente): „Ma dov’è Alain?“.

 

Cancelliera federale Casanova: „Oggi ha un incontro con i socialisti, per discutere l’imminente votazione sulla cassa malati unica. Vuole convincerli a dire di NO, tuttavia votare SÌ per poi applaudire al funerale“.

 

L’usciere di palazzo federale(che sta servendo un caffè a Casanova, le dice discretamente): „E lei dove va durante le ferie?“.

 

Casanova (a bassa voce all’usciere): „Il 1° agosto al Grütli, ma è ancora un segreto“.

 

Widmer-Schlumpf (che ha sentito la risposta di Casanova): „Cosa, al Grütli? Ma lì vanno il 1° agosto solo gli estremisti di destra traditori, no? Cosa vai a farci tu?“.

 

Casanova: „A fine giugno, il mio gruppo di lavoro “Democrazia vivainta” avrà finito i suoi lavori per l’impedimento di ulteriori iniziative popolari sgradite. E il 1° agosto al Grütli metteremo nella tomba la democrazia diretta.“.

 

Burkhalter: „Care colleghe e colleghi, auguro a voi tutti buone vacanze. Evviva la Svizzera!“.

 

 

Ronco   

 

Comments are closed.

« »