La sicurezza ha assolutamente bisogno di mezzi sufficienti
Per l’UDC è assolutamente incomprensibile che il Consiglio federale non preveda, nel suo messaggio sull’esercito adottato oggi, il quadro finanziario di 20 miliardi di franchi deciso dal Parlamento per gli anni dal 2017 al 2020, limitandolo a 18,8 miliardi. 20 miliardi di franchi, ossia 5 miliardi l’anno, costituisce l’indispensabile per assicurare un minimo livello di sicurezza.
L’UDC ha sottolineato a più riprese che il suo sostegno al progetto “Sviluppo dell’esercito” dipendeva dai mezzi finanziari messi a disposizione a questo scopo. In assenza di un sufficiente finanziamento, gli obiettivi della riforma dell’esercito non possono essere raggiunti e la sicurezza del paese non può essere assicurata in modo duraturo. Il Consiglio degli Stati avrà la possibilità il 7 marzo di riconfermare, all’indirizzo del Consiglio federale, il credito-quadro di 20 miliardi di franchi per gli anni dal 2017 al 2020, conformemente alle precedenti decisioni del Parlamento. Se non lo farà, l’UDC respingerà questo progetto di riforma.
Di fronte al degrado della sicurezza in Europa e ai lussi migratori imprevedibili che dilagano sul nostro continente, la garanzia della sicurezza del paese e della sua popolazione è un compito prioritario nei prossimi anni. I mezzi finanziari a questo scopo devono essere assolutamente messi a disposizione.
Berna, 25 febbraio 2016
« Einschränkungen bei den Sozialleistungen für Ausländer verpasst Genügend Mittel für die Sicherheit zwingend »