Diverse notizie dall’UDC

Apr 6 • Dall'UDC, Dalla Svizzera • 2122 Views • Commenti disabilitati su Diverse notizie dall’UDC

Logo UDC

Berna: avanza l’UDC, débâcle del PBD

 

Lo scorso fine settimana nel Canton Berna si sono rinnovati sia il Consiglio di Stato che il Gran Consiglio. Nell’esecutivo cantonale, pur non riconquistando il secondo seggio – ciò dovuto alla legge cantonale che garantisce un seggio al Giura francofono – l’UDC vede brillantemente rieletto Christoph Neuhaus con oltre 119mila voti. Mentre Manfred Bühler, pur avendo ottenuto quasi 95mila voti, è superato, per la clausola suindicata, dal rappresentante PS Philippe Perrenoud che ha ricevuto solo poco più di 86mila suffragi.

Altro discorso per il Gran Consiglio, nel quale l’UDC ha conquistato 49 seggi (+ 5) su 160. Grandi sconfitti, i rappresentanti del PBD che perdono ben 11 seggi scendendo a soli 14 deputati e il PPD che non sarà più rappresentato.

Si vede che la politica scellerata del lobbista Landolt e della Miss 5% inizia, anche nel canton Berna, a dare i primi risultati!

 

Nidvaldo: l’UDC rimane il primo partito

Domenica 23 marzo si sono invece rinnovati sia l’esecutivo che il legislativo del Canton Nidvaldo.

Nel governo composto di 7 membri, al primo turno, sono stati rieletti 5 consiglieri, fra cui i due rappresentanti uscenti dell’UDC, Ueli Amstad con 9280 voti e Res Schimd con 8428, che sono risultati i più votati. Per le altre due poltrone si dovrà attendere il secondo turno.

Per contro, il nuovo Gran Consiglio nidvaldese sarà composto da 17 PPD (-1), 17 UDC (-2) PLR 15 (-2), 8 Verdi (+3) e 3 PS (+2). A livello di voti è stata l’UDC ad avere il maggior aumento, passando dal 25.5% del 2010 a 28.04 % di questa votazione. L‘introduzione di un nuovo sistema elettorale che favorisce le piccole formazioni politiche ha influito negativamente sul risultato di quelle maggiori. Ciò nonostante, con 17 mandati (-2) l’UDC rimane il primo partito a pari merito con il PPD (-1).

 

L’UDC in ascesa nei sondaggi

Passando a un sondaggio eseguito negli scorsi giorni da “SonntagsZeitung” e “Matin Dimanche”, dopo la votazione del 9 febbraio scorso, la sinistra e il PPD perderebbero terreno a favore di UDC che salirebbe al 25 % e PLR 15,2%. La progressione di poco più dell’1% fatta registrare dall’Unione democratica di centro rispetto agli ultimi rilevamenti non le permette ancora di eguagliare il risultato raggiunto alle ultime elezioni federali, ma viene letta come un’inversione di tendenza.

 

Christoph Mörgeli riconfermato all’Uni di Zurigo

Per concludere buone notizie pure per il consigliere nazionale zurighese Christoph Mörgeli che, un anno e mezzo fa, fu licenziato quale curatore del Museo di medicina dell’Uni di Zurigo.

Egli potrà continuare a fregiarsi dal titolo di professore e tenere, per i prossimi sei anni, corsi e lezioni in qualità di titolare. Infatti l’ateneo di Zurigo si è dichiarato soddisfatto delle sue prestazioni quale storico di medicina.

 

GF

Comments are closed.

« »