Viaggi di vacanza per richiedenti l’asilo: soluzione grazie alla pressione politica dell’UDC

Apr 20 • Dall'UDC, Dalla Svizzera, L'opinione, Prima Pagina • 1144 Views • Commenti disabilitati su Viaggi di vacanza per richiedenti l’asilo: soluzione grazie alla pressione politica dell’UDC

Gregor A. Rutz
Consigliere nazionale UDC/ZH

Richiedenti l’asilo o rifugiati che si recano nella loro patria non devono più avere il diritto al soggiorno in Svizzera. Grazie all’UDC, adesso la legge permette una procedura più severa nei riguardi di tali persone.

Sempre più spesso ci sono richiedenti l’asilo o rifugiati che tornano nella loro patria, per esempio per trascorrervi le vacanze, incontrarvi delle persone o per partecipare a un evento. Questi casi non sono solo irritanti, sono un vero scandalo: chi chiede asilo perché nel suo paese è perseguitato si contraddice da solo se ci ritorna volontariamente, rispettivamente se intende trascorrervi un periodo di soggiorno. Tali persone non devono più avere il diritto di soggiorno in Svizzera. Il diritto d’asilo in Svizzera deve essere a disposizione delle persone che sono minacciate nella loro vita e nella loro incolumità. Questo è sempre stato il senso e il nocciolo della nostra tradizione umanitaria.

I viaggi di vacanza devono essere proibiti

Chi cerca asilo in Svizzera non può viaggiare liberamente: deve sottostare a determinate restrizioni. Chi, invece, chiede asilo in Svizzera e si reca in vacanza proprio nel paese nel quale pretende di essere perseguitato, dimostra di non, rispettivamente di non più, necessitare della protezione del nostro paese. In altre parole, dimostra che la minaccia nel suo paese non esiste o non esiste più.

Dopo che la Commissione politica del Consiglio nazionale ha sostenuto la mia iniziativa, l’analoga commissione del Consiglio degli Stati l’ha respinta. Quest’ultima ha però condiviso la proposta di vietare i viaggi di vacanza ai richiedenti l’asilo.

La soluzione nella legge sugli stranieri

Una norma in tal senso (art. 59c) è stata introdotta nella legge sugli stranieri. Il termine di referendum è scaduto la settimana scorsa. A seguito di ciò, ho potuto ritirare la mia proposta: l’obiettivo di agire con più severità contro i viaggi di vacanza di rifugiati e richiedenti l’asilo è stato raggiunto ed è ora ancorato nella legge. Adesso è compito dell’amministrazione applicare questa norma.

Comments are closed.

« »