Migranti

Mag 9 • Lettori, Prima Pagina • 1711 Views • Commenti disabilitati su Migranti

Oltre alle centinaia di migliaia di migranti economici o rifugiati politici ci sono decine di migliaia di migranti bambini. La maggior parte dei minori non accompagnati ha tra i 15 e 17 anni, ma ci sono pure bambini di 11 o 12 anni che viaggiano da soli! Sono in maggioranza maschi che affrontano il viaggio in solitaria. Il problema dei minori stranieri non accompagnati sta diventando sempre più acuto.

Sorge spontanea una domanda: chi li finanzia? Se non hanno un soldo e quale è lo scopo del viaggio? Per tutte queste persone non esiste un metodo legale per giungere in Europa. Quando un migrante o un rifugiato decide di partire spontaneamente o per forza, il primo passo è quello di rivolgersi a un trafficante che organizza il viaggio in cambio di “ingenti somme” di denaro. Se l’adulto dispone del denaro per il minore non accompagnato ci deve essere un terzo che paga. E chi è? Se paga c’è una ragione. E quindi cadono immediatamente nelle mani di questi uomini che controllano le vite delle loro vittime fino all’arrivo in Europa.

Trafficanti che sfruttano i minori maschi per lo spaccio della droga e le giovani ragazze finiscono nel giro della prostituzione.

La politica ci mette del suo con la menzogna che la totalità degli sbarchi e delle entrate illegali è gestita dalle autorità preposte. Sempre più scollamento tra potere e popolo. Solo bugie.

Domanda: come mai non si riesce a gestire le partenze con l’alta tecnologia di cui disponiamo? Sbarchi a decine, entrate illegali pure e quando qualcuno manifesta insoddisfazione nella trattazione dei casi viene subito tacciato dai progressisti di populismo, razzismo e xenofobia. È un immenso mercato dell’umano con chiari obiettivi economici, politici, religiosi e, non da ultimo, di espansionismo musulmano come più volte auspicato da alti governanti. Contro il vil denaro non esiste purtroppo difesa. Politica, economia, interessi personali, grande collusione.

Il tutto sta portando L’Europa e il nostro paese a una congestione spaventosa le cui conseguenze toccheranno le generazioni future.

 

Raoul Bettosini, Lugano

 

Comments are closed.

« »