Fermiamo la discriminazione – sì all’iniziativa a favore delle famiglie!
Il comitato interpartitico “SÌ all’iniziativa a favore delle famiglie” ha tenuto una conferenza stampa per presentare i suoi argomenti a favore di questo progetto. Composta di parlamentari e consiglieri di Stato dei partiti PBD, PPD, UDF, LEGA e UDC, questo comitato chiede che tutti i genitori beneficino delle stesse deduzioni fiscali. Un SÌ alla parità di trattamento fiscale sgraverà quindi gli oneri anche dei genitori che si occupano loro stessi dell’accudimento dei propri figli, eliminando così una palese discriminazione.
Da gennaio 2011, i genitori che fanno accudire ai loro figli da terzi contro remunerazione, possono dedurre fino a 10’000 franchi l’anno di spese per la cura dei bambini dall’imposta federale diretta. La legge sull’armonizzazione fiscale costringe anche i cantoni a introdurre una deduzione per le spese di accudimento dei bambini, ma l’importo può essere liberamente stabilito dai cantoni. Il comitato interpartitico approva queste deduzioni. Tuttavia, i genitori che si occupano loro stessi dell’accudimento dei propri figli riducendo a questo scopo la loro attività professionale oppure i genitori che si sono organizzati per far accudire ai figli dai nonni o dai vicini (senza remunerazione), sono stati esclusi da questo beneficio. L’iniziativa a favore delle famiglie elimina questa palese ingiustizia.
Le deduzioni richieste per l’accudimento in famiglia dei figli non rimpiazzano, ma completano le deduzioni attuali per l’accudimento extra-familiare, cosicché i genitori beneficeranno di un’autentica libertà di scelta del modello familiare che loro più conviene. Parallelamente, s’impedisce allo Stato di sostenere e promuovere unilateralmente un certo modello di famiglia. L’obiettivo dell’iniziativa a favore delle famiglie è quindi di offrire delle deduzioni fiscali dello stesso livello sia alle famiglie che accudiscono loro stesse i propri figli, sia a quelle che li affidano a terzi. Questo sistema onorerà finalmente lo sforzo delle famiglie che si assumono i propri compiti educativi.
L’iniziativa a favore delle famiglie è del tutto sopportabile in termini finanziari e rispetta il federalismo, perché i cantoni sono liberi di fissare l’importo della deduzione fiscale. Contrariamente alle affermazioni degli avversari del progetto, l’iniziativa a favore delle famiglie è applicabile senza problemi, come testimoniano i cantoni di Zugo e del Vallese che, accanto alla deduzione per le spese di accudimento extra-familiare, hanno introdotto una deduzione per l’accudimento familiare sotto forma di una deduzione sociale dello stesso importo della prima. Il comitato interpartitico “SÌ all’iniziativa a favore delle famiglie” s’impegna per la parità di trattamento e per delle deduzioni fiscali eque a beneficio di tutte le famiglie con bambini.
« Cadenazzo: Gilles Renaud entra in Municipio Tanti auguri, Michele, torna presto! »