Una sana autocritica

Dic 16 • Lettori, Prima Pagina • 1645 Views • Commenti disabilitati su Una sana autocritica

Domenica 4 dicembre, in piazza della Riforma a Lugano, immerso in una piacevole atmosfera natalizia, mentre mi gustavo un buon aperitivo, mi trovo sul tavolo accanto un plico di giornali tra cui pure Il Mattino della Domenica.

Avendo tempo lo sfoglio e con grande sorpresa noto che la stragrande maggioranza degli articoli sono a firma MDD e LORENZO QUADRI. Nulla da obiettare sugli articolisti. Nel dubbio ripasso le pagine e noto che dalla pagina numero 2 alla numero 13 gli stessi appaiono sistematicamente su intere pagine. Alcuni contributi si possono anche condividere, ma che si ripeta il solito mantra (la Lega e il Mattino avevano ragione) non corrisponde e non concorda, se rapportato alla scala della politica cantonale, svizzera ed europea. Purtroppo, la linea editoriale e di pensiero è a senso unico, senza spazi per un sano confronto d’opinioni.  I rappresentanti degli altri partiti sono per principio sabotatori! Quindi pure chi vota per essi. La Lega è l’unica a fianco dei cittadini, capace di dar voce ai cambiamenti necessari. Gli altri partiti calpestano la democrazia, l’unica che la salva nella giustizia è la Lega. Un vero culto e per credere a tutto questo bisogna avere una grande devozione, una fede quasi religiosa, un attaccamento, una venerazione senza riserve e limiti per le persone e per il movimento, dalla licenziosità e dalle libertà d’espressione e operative in troppe circostanze discutibili. Zone d’ombra esistono dappertutto e un po’ di umiltà non guasterebbe perché sparare nel mucchio non risolve nulla.

Loro innocenti, incorrotti, immacolati, onesti gli altri corrotti, immorali, impuri, disonesti.

Forse un po’ di autocritica da parte loro e meno compiacente complicità da chi non la pensa come loro ma, per timore d’essere castigato sulle pagine della prossima edizione del Mattino, non manifesta neppure una minima ragionevole e urbana reazione, lasciando invece solo spazio ai dubbi che alimentano e aumentano la loro autostima. Una sana autocritica generale non guasterebbe e permetterebbe alla politica d’operare per il diffuso e necessario bene del paese.

È il mio auspicio per il 2017.    Buone feste!

                                

Raoul Bettosini , Lugano

 

Comments are closed.

« »