UDC Sezione Lugano – riunione della Direttiva del 17.6.15
Durante la consueta riunione si sono affrontati alcuni temi e messaggi municipali che presto saranno affrontati in Consiglio comunale.
Regolamento raccolta rifiuti MM 8978
L’UDC di principio rispetta la legalità e su questo tema la situazione della tassa sul sacco è conosciuta da anni. Di principio non ci opponiamo al nuovo regolamento ma, in riferimento alla nostra interrogazione nr 624 del 1°settembre scorso, sosteniamo di nuovo che introdurre questo ennesimo balzello vada ancora una volta a colpire le “tasche dei cittadini” già toccati pesantemente dalla situazione congiunturale. Siamo dell’avviso che in previsione di un avvicinamento auspicato dal Municipio di Lugano al pareggio di bilancio, (auspicato per il 2018) l’Esecutivo dovrebbe sforzarsi maggiormente a comprimere le spese (contenimento dei costi) laddove ancora si possa farlo e, se sarà il caso, poter riflettere sulla nostra proposta iniziale, cioè di voler abbassare almeno di 2 punti il moltiplicatore d’imposta. Questo per evitare che il cittadino paghi due volte la tassa di smaltimento dei rifiuti, oggi già compresa nelle tasse comunali. Auspichiamo un gesto positivo nei confronti dei cittadini luganesi in questo senso dal Municipio in un futuro prossimo.
Finanziamento PAL2 2014-2033 MM 9080
Di principio siamo coscienti che tutto il MM è parte integrante di un progetto che va oltre i confini cittadini dove sono coinvolti comuni, Cantone e Confederazione. 102mio CHF in 20 anni sono comunque molti soldi che verranno richiesti ai contribuenti. In ogni modo restiamo ancora critici sul PVP riguardante la città di Lugano dove ancora troppi inconvenienti per il traffico e per la salvaguardia dei commerci cittadini, sono rimasti irrisolti. Auspichiamo che il Municipio si impegni al più presto a migliorare la situazione di alcune vie del centro cittadino, pensilina bus compresa. Non dimentichiamo che vi è una petizione in tal senso firmata da ca. 8’000 persone.
Prossime elezioni comunali 2016
Di principio la direttiva sezionale resta disponibile al dialogo con la Lega dei Ticinesi per un eventuale “lista comune” per il Municipio il prossimo aprile. Comunque tutto dipenderà dai prossimi sviluppi tra le dirigenze cantonali e ovviamente agli eventi delle prossime elezioni federali.
UDC Sezione Lugano
« La risatina Un esercito di milizia efficace o un’armata Brancaleone? »