Si comincia con le armi…

Mag 17 • L'opinione, Prima Pagina • 1503 Views • Commenti disabilitati su Si comincia con le armi…

Urs von der Crone
Presidente ds-SVP Tessin

Bruxelles pretende dalla Svizzera che adegui la sua legge sulle armi alle norme in vigore nell’Unione europea. Il grande vicino si aspetta che la piccola Svizzera riprenda la direttiva UE. Ciò ricorda alcuni analoghi episodi della storia, che perlopiù ebbero un tragico svolgimento. Più di 2000 anni fa, nello spazio mediterraneo ci sono due popoli militarmente forti, i Romani e i Cartaginesi. Ambedue sono concorrenti l’uno all’altro. Durante la prima e la seconda guerra punica lo scontro di forze termina a vantaggio dei Romani. Tuttavia, i Cartaginesi si riprendono riuscendo a rimettersi economicamente in piedi. Ma Roma proibisce loro, da una posizione di forza, di condurre guerre per proprio conto, senza la sua esplicita autorizzazione. Cartagine non obbedisce, per cui Roma invia delle navi da guerra sul posto, avanzando costantemente nuove pretese. I Cartaginesi le soddisfano nella speranza, cedendo a Roma, di uscirne pacificamente. Come in uso a quel tempo, danno degli ostaggi a garanzia della propria buonafede e aderiscono volontariamente alla richiesta di consegnare le armi. Ma arriva il prossimo passo: i Romani pretendono che i Cartaginesi abbandonino la loro capitale ben piazzata strategicamente sul mare, ritirandosi nell’entroterra. Solo ora gli ultimi Cartaginesi capiscono quale sia la posta in gioco. Ma questa consapevolezza arriva troppo tardi, Cartagine è occupata dalle truppe romane, viene bloccato l’accesso al mare importante per il commercio e la popolazione è tagliata fuori dal rifornimento di generi alimentari. La conquista e la distruzione di Cartagine è ormai solo una questione di tempo.

Il 19 maggio, con la votazione federale sull’adeguamento del diritto sulle armi, decideremo chi emana le norme sul possesso delle armi. Facciamo in modo di poter anche in futuro decidere noi! Io voto NO.

Comments are closed.

« »