Scelta del personale

Apr 30 • L'opinione, Prima Pagina • 312 Views • Commenti disabilitati su Scelta del personale

Satira

Poniamo il caso che, in un’azienda o un’amministrazione, a seguito del pensionamento di un membro del consiglio direttivo di cinque persone, si debba assegnare il seggio vacante. La Direzione discute in una riunione i requisiti di competenza da inserire nel bando di concorso. Il capo del personale è presente per sottoporre la sua proposta, come pure un consulente di PR.

Ecco la discussione:

Capo del personale: «Ecco, dunque, la mia proposta di testo: Il/la nostro/a futuro/a caposezione deve avere una formazione in xy e un’esperienza in yz…».

Consulente di PR: «Alt, fermo! Questo testo è sessista. Bisogna dire: La/il nostra/o futura/o caposezione/a deve …, semmai capo/a o qualcosa con l’asterisco come capo**a, capo*a o qualcosa del genere: pensaci su. Perché attualmente ci sono già cinque uomini nella Direzione, e se non viene nominata una donna – chiunque essa sia – le ONG femministe come MeToo ci griglieranno sulla pubblica piazza.

Capo del personale: «OK, chiaro, ci penso io. Ma sono compresi anche i transessuali (intendo tutte quelle persone che, in qualche modo, si considerano fra uomo e donna, ossia non sanno bene se un tempo fossero maschi o femmine e se oggi credono davvero di essere del sesso che desiderano?)».

Consulente di PR: «Elabora un nuovo testo il più possibile neutrale, che vada bene per tutti, anche per quelli che non sanno bene cosa siano o vogliano essere davvero; e qui sorge in effetti un altro problema. Il testo da te proposto non è solo sessista, ma anche razzista. Perché, scandalosamente, nell’attuale Direzione siedono cinque uomini di pelle bianca, oltretutto tutti anziani. Sarebbe ora di sostituirne almeno uno con una persona di colore. Altrimenti, le ONG internazionali antirazziste non si limiteranno a grigliarci, ci metteranno al rogo. Devi completare l’annuncio con: «Candidature di persone di colore sono particolarmente benvenute». Infine, le/i candidate/i dovrebbero essere giovani e dinamiche/ci, perché oltre i 35 anni non fanno più al nostro scopo. Sarebbe pure consigliabile privilegiare un certificato di partecipazione a dimostrazioni per la protezione del clima».

Capo del personale: „OK. Ma i requisiti di formazione e di esperienza posso lasciarli come sono…?»

Consulente di PR: «Naturalmente – tanto non hanno alcuna importanza per la nomina».

 

Due mesi dopo, il capo del personale presenta alla Direzione la lista delle candidature inoltrate. Dal punto di vista del profilo professionale dei candidati sono estremamente carenti. Tuttavia, con cinque voti contro zero, i membri della Direzione nominano una persona per «political correctness»Indovinate quale.

 

Ronco

Comments are closed.

« »