Rischi sistemici: applicare rigorosamente le misure organizzative

Dic 6 • Dall'UDC, Dalla Svizzera, Prima Pagina • 1832 Views • Commenti disabilitati su Rischi sistemici: applicare rigorosamente le misure organizzative

Logo UDC

L’UDC ha preso atto della pubblicazione del rapporto finale del gruppo d’esperti Brunetti, concernente il mercato finanziario. Essa mette in guardia contro l’attivismo regolatore che questo rapporto potrebbe provocare. Un sistema finanziario stabile e solido rimane tuttavia un atout importante per l’economia svizzera.

Nel contesto della problematica “too big to fail”, l’UDC esige l’applicazione rigorosa delle misure organizzative prese nel settore delle grandi banche per evitare che il crollo di un istituto finanziario importante trascini con sé tutta l’economia svizzera. Bisognerà attendere la fine delle discussioni internazionali in corso circa i requisiti in termini di fondi propri, prima di definirle. Ricordiamoci anche che un termine fino al 2019 è stato accordato alle banche per applicare le misure prese finora.

Nel settore fiscale, l’UDC insiste affinché il segreto a tutela dei clienti delle banche sia mantenuto in Svizzera.Sarebbe intollerabile che delle misure fiscali minino subdolamente la protezione della sfera privata all’interno del paese. Per ciò che riguarda l’accesso al mercato, è fuori questione, per l’UDC, che la Svizzera si sottometta a un regime di ripresa dinamica di gran parte della legislazione UE.

UDC Svizzera

 

Berna, 6 dicembre 2014

Comments are closed.

« »