Rifiuto unanime della disastrosa iniziativa per un’imposta sulle successioni
Il gruppo parlamentare UDC s’è riunito oggi e ieri a Berna per preparare la sessione estiva delle Camere federali. Esso s’è opposto all’unanimità all’iniziativa popolare per un’imposta di successione a livello nazionale, progetto figurante all’ordine del giorno del Consiglio degli Stati e la cui applicazione avrebbe delle conseguenze disastrose per l’economia svizzera.
L’introduzione di un’imposta sulle successioni a livello nazionale, proposta dalla sinistra con la sua iniziativa popolare, sarebbe un colpo fatale per l’economia svizzera. Tanto la Confederazione che i cantoni perderebbero importanti risorse, perché molte persone agiate abbandonerebbero la Svizzera. L’inevitabile conseguenza a medio termine sarebbe un aumento delle imposte che colpirebbe tutti, ma più in particolare il ceto medio. Già oggi, l’imposizione dei patrimoni in Svizzera è elevata nel confronto internazionale. Pochi Stati membri dell’OCSE conoscono una doppia imposizione in questo settore, ossia un’imposta sul patrimonio e un’altra sulla successione. La maggior parte dei cantoni ha abolito l’imposta di successione per i discendenti diretti, perché questo regime fiscale riduce notevolmente l’attrattività economica di una regione. Tutta l’economia soffrirebbe di un’imposta sulle successioni e, finalmente, anche l’insieme della società a causa di perdite d’impieghi e di aumenti delle imposte che ne farebbero seguito. Le piccole e medie imprese familiari, che costituiscono la spina dorsale dell’economia elvetica, ne soffrirebbero particolarmente. Infatti, l’accettazione dell’iniziativa ostacolerebbe gravemente il passaggio dell’impresa da una generazione all’altra.
I parlamentari UDC insistono inoltre sulla necessità di adottare una linea rigorosa nell’esame della legge sulla nazionalità. Bisogna in particolare imporre una durata del soggiorno di 10 anni per ottenere la cittadinanza svizzera. Questo termine deve assolutamente essere mantenuto. Se le Camere federali l’abbassassero a 8 anni, il gruppo UDC s’opporrà al progetto.
UDC Svizzera
« Einstimmige Ablehnung der verheerenden Erbschaftssteuer-Initiative Un bel segnale, ma probabilmente non cambierà nulla »