Permessi di soggiorno a disoccupati europei?
Ora delle domande al Consiglio federale
Secondo uno studio pubblicato dalla NZZ, in Svizzera vengono emessi regolarmente permessi di soggiorno di breve durata a cittadini europei che non hanno un lavoro, contraddicendo il principio che sta alla base della libera circolazione, ed elargendo loro prestazioni sociali.
Corrisponde al vero quest’affermazione?
Per quale motivo si è instaurata questa prassi e cosa intende fare il Consiglio federale per arginarla?
« Monteceneri si mobilita contro le discariche Un microchip anche per i gatti »