L’UDC punta sulla “iniziativa della vacca da mungere”

Feb 9 • Dall'UDC, Dalla Svizzera • 2118 Views • Commenti disabilitati su L’UDC punta sulla “iniziativa della vacca da mungere”

Logo UDC

L’UDC prende atto del SÌ del popolo svizzero al progetto FAIF (Finanziamento e ampliamento dell’infrastruttura ferroviaria). Essa si rammarica che questa decisione ancori nella Costituzione federale il dirottamento di fondi versati dagli utenti della strada e il sovvenzionamento trasversale della rotaia da parte della strada. L’aumento dell’IVA dello 0,1% che tocca tutti i consumatori è inaccettabile. Inoltre, le regioni periferiche e di montagna, come pure i ceti medi, sono ancora una volta svantaggiati dalla limitazione, o addirittura dall’eventuale soppressione della deduzione fiscale delle spese di trasferta accordata ai pendolari. In politica dei trasporti, l’UDC punta d’ora in avanti sulla “iniziativa della vacca da mungere” lanciata da diverse organizzazioni, la quale mira a ristabilire finalmente l’equità in materia di finanziamento dei trasporti, esigendo che ogni tipo di trasporto benefici dei mezzi finanziari da esso stesso generati.

 

Il rigetto dell’iniziativa “Il finanziamento dell’aborto è una questione privata” era atteso. L’argomento del rafforzamento della responsabilità individuale non è purtroppo stato pagante. Per l’UDC questo progetto ha tuttavia avuto il merito di avviare una discussione sul catalogo delle prestazioni mediche e, più in particolare, sulle prestazioni che devono o non devono essere pagate dall’assicurazione-malattia obbligatoria. L’UDC desidera preservare la qualità elevata del sistema sanitario svizzero e la libera scelta della cassa-malati. Essa si oppone quindi, di concerto con i partiti di centro, al progetto socialista di una cassa unica, sul quale il sovrano deciderà il prossimo settembre.

 

UDC Svizzera

Comments are closed.

« »