L’oasi felice UE
Ho terminato di raccogliere queste notizie il 14 febbraio 2020. Il 14 febbraio del 1989 Khomeini condanna a morte Salman Rushdie per il libro “I versetti satanici.
La produzione automobilistica tedesca ha registrato il calo maggiore dal 1996
Nel 2019 la produzione automobilistica tedesca, una delle più importanti al mondo, ha raggiunto il livello minimo degli ultimi 23 anni, secondo i dati pubblicati lunedì dalla Verband der Automobilindustrie (VDA), l’associazione tedesca dell’industria automobilistica. Nel 2019 le aziende tedesche hanno prodotto 4,66 milioni di auto, il dato più basso dal 1996. La VDA ha spiegato che il calo di produzione del 9 per cento rispetto al 2018 è accompagnato da un calo delle vendite all’estero pari al 13 per cento, sempre rispetto al 2018, dovuto soprattutto alla diminuzione della domanda dai mercati internazionali.
Il mercato automobilistico interno è invece cresciuto del 5 per cento, con 3,6 milioni di nuove auto registrate: si tratta del dato massimo dal 2009. La VDA prevede che nel 2020 anche questo mercato probabilmente diminuirà.
(Il Post 07/02/2020)
“USA e Germania per 50 anni hanno spiato 120 Paesi, inclusi Italia e Vaticano”: tutti usavano i servizi della società svizzera Crypto AG
Nella rete sono finiti Stati ostili agli USA come l’Iran, l’Iraq, la Libia, gli avversari sul fronte nucleare come Pakistan e India, e alleati di ferro come Arabia Saudita, Giordania e Corea del Sud. Ma c’erano anche ex giunte militari dell’America Latina e diversi paesi della NATO oltre all’Italia, come Spagna, Grecia e Turchia. E il Vaticano. Tutti utilizzavano i servizi della società svizzera Crypto AG, leader mondiale nelle comunicazioni criptate, che però era segretamente controllata dagli 007 americani e tedeschi. Così, dall’inizio della Guerra fredda e fino agli inizi degli anni 2000 la CIA, in un’operazione congiunta avviata con l’intelligence dell’allora Germania occidentale, ha captato le informazioni top secret di mezzo mondo. Almeno 120 i paesi a loro insaputa sotto osservazione, tra governi rivali dell’Occidente e governi alleati, a esclusione però delle due potenze che hanno rappresentato i più temibili avversari dell’Occidente negli ultimi decenni: Russia e Cina. Omissis. A svelarlo, un’inchiesta congiunta di Washington Post, dell’emittente tedesca ZDF e della svizzera SRF. In pratica, la Crypto AG forniva a tantissimi Stati, a suon di milioni di dollari, le macchine per criptare i messaggi e i cablo diplomatici che poi però erano consegnati alla CIA e alla centrale d’intelligence tedesca BND, i cui uomini erano messi in grado di decifrare i codici e dunque di decodificare anche le comunicazioni più riservate e segrete. I sospetti sul doppio gioco della Crypto AG cominciarono a circolare molti anni fa, ma la difficoltà è stata sempre quella di trovare delle prove concrete. Tanti però gli Stati (compresa l’Italia) che nel tempo hanno disdetto i contratti con la società elvetica che ha il suo quartier generale nella città di Zugo. L’inchiesta ha portato a individuare gli ex 007 che hanno coordinato il programma di spionaggio attraverso la Crypto AG e i manager del gruppo incaricati di attuare quel programma.
(il Fatto quotidiano 12/02/2020)
Coronavirus, OMS: “Più pericoloso del terrorismo. Vaccino pronto tra 18 mesi”. Speranza: “Controlli in tutti i porti italiani”
Per l’Organizzazione mondiale della Sanità il coronavirus “resta un’emergenza per la Cina e una minaccia molto grave per il resto del mondo”. Finora, l’epidemia ha ucciso oltre mille persone, più delle vittime della Sars. OMS annuncia che “il primo vaccino per il Coronavirus potrebbe essere pronto fra 18 mesi”, ma l’allerta resta altissima: “Un virus può avere sul piano politico, economico e sociale un impatto più potente di qualsiasi azione terroristica – ha detto il direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus nel briefing quotidiano con la stampa a Ginevra. Il mondo si deve svegliare e considerare questo virus come il nemico numero uno”. L’organizzazione ha inoltre annunciato che Covid-19 è il nuovo nome per la malattia. È l’acronimo di Co (corona); Vi (virus); D (‘disease’, malattia) e 19 (l’anno di identificazione del virus).
(il fatto quotidiano)
Idlib. Erdogan minaccia di portare guerra a Damasco
Erdogan ha minacciato di attaccare la Siria se un solo soldato turco sarà ferito dall’esercito di Damasco che sta avanzando nell’area di Idlib, ancora in mano alla sezione siriana di al Qaeda. Nel caso, ha detto, il suo esercito attaccherebbe “liberamente” il territorio siriano, esplicitando che i suoi aerei potrebbero bombardare anche Damasco. Se accadesse, sarebbe guerra aperta. Omissis. A complicare le cose a Erdogan, che sta dichiarando guerra a mezzo mondo (vedi Libia), la partecipazione russa all’offensiva siriana. Aerei russi e siriani ieri hanno volato ancora una volta insieme, bombardando un manipolo di terroristi. Un segnale inequivocabile. Tanto che oggi Erdogan ha telefonato a Putin. Ma deve essergli andata malino, dato che il report del Cremlino conclude che seguiranno altri contatti. Il presidente russo continua a ripetere il suo impegno per una de-escalation sulle prospettive aperte ad Astana, ma è chiaro che Erdogan deve accettare il nuovo assetto, cioè lasciare a Damasco quanto riconquistato, cosa che evidentemente non vuol fare. E soprattutto che deve mettere il bavaglio ai terroristi di Idlib, cosa per lui impervia dato che non riesce ad abbandonare la prospettiva di piegare Damasco (e in tale prospettiva Idlib deve rimanere fattore di destabilizzazione permanente). Ma Erdogan può davvero aprire una guerra, rischiando di scontrarsi con i russi? Questo il senso implicito della risposta del ministero degli Esteri siriano. Omissis.
(il giornale 12 febbraio2020)
« Orchestra della Svizzera italiana all’Auditorio Non ostacoliamo la democrazia diretta »