Lo straordinario ritorno di Martha Argerich a Lugano

Giu 2 • Prima Pagina, Sport e Cultura • 1660 Views • Commenti disabilitati su Lo straordinario ritorno di Martha Argerich a Lugano

Si preannunciano forti emozioni a Lugano con l’Orchestra della Svizzera italiana (OSI), che – terminata la strepitosa stagione concertistica 2016/17 – si prepara ad entusiasmare il suo pubblico con un nuovo e straordinario evento nella splendida Sala Teatro del LAC, Lugano Arte e Cultura.

Dopo oltre 15 anni di collaborazione e a un anno dall’ultima edizione del Progetto Martha Argerich, l’OSI riporta a Lugano la grande pianista argentina per un concerto in suo omaggio che si preannuncia epocale. Il 12 giugno, alle ore 20.30, l’OSI e il suo direttore principale Markus Poschner saliranno infatti sul palco del LAC per accompagnare Martha Argerich, la figlia Annie Dutoit (nel ruolo di narratrice) e la pianista Akane Sakai, in un percorso musicale di altissimo spessore, con musiche di Rossini, Beethoven e Saint-Saëns.

La serata si aprirà con un capolavoro sinfonico rossiniano, la travolgente Ouverture dal Guglielmo Tell, a cui seguirà una tra le più celebri pagine del repertorio concertistico, il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 di Ludwig van Beethoven, affidato alla grande pianista argentina. Tutta francese invece la seconda parte del programma con il brillante Carnevale degli animali di Camille Saint-Saëns – la grande “fantasia zoologica per orchestra”, due pianoforti solisti e una narratrice – ricca di avvincenti riferimenti satirici e umoristici.

Un programma diversificato e ben articolato, che affianca compositori e opere di stili e generi diversi, secondo un percorso che ha da sempre caratterizzato il Progetto Argerich, ma che vuole soprattutto essere un omaggio alla grande artista che – dal 2010 cittadina onoraria di Lugano – ha portato il nome della città, della Svizzera italiana e dell’OSI nel mondo.

Una produzione dell’Orchestra della Svizzera italiana. Il concerto ha il sostegno di Arner Bank ed è promosso dalla Città di Lugano.

Prevendita: dal 16 maggio ore 12.00 presso la biglietteria del LAC, online su www.luganolac.ch e presso tutti i punti vendita ticketcorner (uffici postali, Manor, stazioni FFS) e online www.ticketcorner.com.

Comments are closed.

« »