La via della seta c’è di nuovo!

Apr 5 • L'opinione, Prima Pagina • 1135 Views • Commenti disabilitati su La via della seta c’è di nuovo!

La Cina pensa alla grande con la nuova via della seta. Foto: financecue.it

Urs von der Crone
Presidente ds-SVP TessinPer i rapporti di allora fu un progresso straordinario: più di 2000 anni fa, questa vecchia rete di strade carovaniere permetteva già di spostare merci dai paesi dell’Asia orientale e centrale ai territori mediterranei europei. Verso occidente si trasportava attraverso la via della seta – come lo dice il nome – soprattutto seta, ma anche ceramiche, porcellane e spezie. Verso oriente si commerciavano oro, argento, cristalli e altri prodotti. Ma la via della seta non permetteva soltanto lo scambio di merci. Su di essa marciarono anche soldati e interi popoli. E questi portarono diverse idee, ideologie politiche e intere religioni da una cerchia culturale all’altra. Un effetto collaterale indesiderato di questa via commerciale fu che, attraverso di essa, poterono diffondersi anche malattie e infezioni. L’esempio più noto è la peste che dall’Asia, dove colpiva solo dei roditori, fu contrabbandata in Europa assieme alle merci, andando a contagiare una popolazione che non era immune a questa malattia.

Adesso, improvvisamente, l’idea della via della seta è di nuovo qua: un progetto gigantesco prevede la rinascita del commercio su questa strada: questa volta proviene decisamente dalla Cina e si chiama «Belt and Road Initiative». Accanto alla rotta stradale è progettata anche la via marittima, per cui nelle ultime settimane si parla sempre di più della costruzione delle nuove stazioni finali. Queste sono situate, per esempio, ad Atene, Venezia o Genova, come pure in Germania e in altri Stati europei. Cina ha un enorme interesse nel commercio attraverso queste vecchie e nuove vie commerciali e cerca perciò di investire anche in questi importanti punti strategici. L’America, invece, osserva questi sviluppi con grandi riserve. Gli Stati europei dovranno naturalmente valutare i pro e i contro: la nuova via della seta porta semplicemente avanti la globalizzazione oppure, con essa, la rivalità fra Cina e America ha raggiunto una nuova dimensione? E noi ci troviamo in mezzo…

Comments are closed.

« »