Il riciclo funziona
Nel sito Internet del comune (www.losone.ch), in data 23 aprile, l’autorità comunica che nel 2019 la raccolta del PET è cresciuta di quasi il 4%, facendo sfiorare i 2 milioni di bottiglie riciclate. Nel 2019, l’impegno della popolazione losonese ha permesso di riciclare oltre 50 mila chilogrammi di plastica e risparmiare in questo modo quasi altrettanti litri di petrolio.
Il PET, infatti, è realizzato completamente a partire dal petrolio o dal gas metano. Grazie al riciclaggio delle bottiglie è possibile anche prevenire le emissioni di gas a effetto serra, principalmente di CO2. Lo sforzo delle e dei Losonesi ha evitato di rilasciare nell’aria quasi 160 mila chilogrammi di gas serra, come se 88 persone avessero smesso di guidare l’auto per un anno intero. Nel 2018, a Losone, TEXAID ha raccolto oltre 2’200 chili di vestiti, corrispondendo al comune i proventi realizzati, che sono stati donati alla parrocchia per scopi assistenziali. È importante sottolineare anche i risparmi che i cittadini hanno potuto ottenere, evitando di gettare gli abiti usati nei sacchi ufficiali per i rifiuti urbani. Inoltre, indirettamente, anche il comune ha potuto usufruire del servizio, risparmiando per il loro smaltimento.
FRG
« Das strenge Grenzregime muss zum Schutz der Gesundheit und der Schweizer Arbeitnehmenden beibehalten werden Nulla sarà più come prima? Tutte balle! »